Azioni sul documento

Il ritorno di Don Chisciotte

comunicato stampa

Sabato 3 ottobre, alle ore 10.30, presso il parco di via della Pace di Persiceto, terrà l’inaugurazione della scultura restaurata del “Don Chisciotte” di Mario Martinelli. Dopo gli interventi istituzionali e il taglio del nastro è previsto il concerto della “SaxBo Orchestra” del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna e al termine degustazione del gelato “Don Chisciotte” e aperitivo.

Il ritorno di Don Chisciotte

Il Don Chisciotte restaurato (foto di Loris Fontana)




30/09/2015

 

 

Mario Martinelli è stato un artista persicetano molto conosciuto e apprezzato; pittore e scultore, ha dato vita, fra le tante opere, ad una magnifica scultura in ferro ispirata al Don Chisciotte, che da anni dall’alto del suo cavallo si stagliava sul profilo del parco centrale di Persiceto. Dopo tanti anni di esposizione agli agenti atmosferici la scultura rischiava però di deteriorarsi irrimediabilmente e con lei il carico simbolico che questo Don Chisciotte incarna: il ricordo di un artista ricco di talento, la perizia artigiana dei maestri carnevalai persicetani, le suggestioni poetiche di un cavaliere errante che non si arrende davanti alle ingiustizie e continua a combattere per i suoi ideali. Da questa situazione di emergenza è nata l’idea di recuperare la scultura attraverso una delicata operazione di restauro ma anche di celebrare l’artista che l’ha creata, il tessuto sociale e culturale in cui è nata e il personaggio letterario a cui è ispirata.

Condividendo fortemente le idee e gli obiettivi di questa operazione, il Comune di San Giovanni in Persiceto ha concesso il proprio patrocinio al progetto “Un filo di ferro” presentato dal comitato “Don Chisciotte della Bassa”, cui si sono poi uniti i patrocini dell’Unione dei Comuni di Terred’acqua, della Provincia di Bologna, della Regione Emilia Romagna, del Conservatorio di Musica G. B. Martini di Bologna, dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, del Circolo Fotografico Il Palazzaccio e dell’Associazione Carnevale Persiceto. Il progetto ha poi trovato il sostegno di alcuni sponsor che hanno reso possibili varie iniziative e il restauro della scultura: Lions Club San Giovanni in Persiceto, Coop Adriatica, Confcommercio – Ascom Provincia Bologna, Emil Banca, Coop Adriatica, Cooperativa Trasporti Persiceto, Neri Motori, Coibenlogica, Circolo Filatelico Numismatico Persicetano, Fava-Inoxtecnica, Maglio Editore, Ais Architettura ingegneria servizi, Cremeria del Parco, Seven Bar, Immobiliare Terred’acqua, Ama Parrucchieri, L’alimentare da Luca e Marina.

Così, dopo la realizzazione di un’importante mostra di opere di Martinelli, del relativo e prestigioso catalogo (Maglio Editore) e del convegno “Don Chisciotte in Persiceto”, si è arrivati finalmente all’inaugurazione della scultura restaurata e alla sua posa nel parco di via della Pace che si terrà sabato 3 ottobre, alle ore 10.30. Per l’occasione interverranno Gaetano Piscopo, presidente del Comitato “Don Chisciotte della Bassa”, Renato Mazzuca, sindaco di Persiceto e Ciriaco Di Giorno, presidente del Lions Club San Giovanni in Persiceto. Dopo il taglio del nastro e l’intervento di Lorenzo Morigi, titolare della ditta che ha restaurato la scultura, è previsto il concerto della “SaxBo Orchestra” del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna (direttore Daniele Faziani, curatore Walter Zanetti). Al termine, degustazione del gelato “Don Chisciotte” offerto da “Cremeria del parco” e aperitivo offerto da “L’alimentare di Luca e Marina”.

Depliant informativo dell’iniziativa

Segue programma dettagliato dell’inaugurazione

Lorenza Govoni
Ufficio stampa, tel. 051.6812795

*************************************************************

Il ritorno di Don Chisciotte

Sabato 3 ottobre
ore 10.30, parco di via della Pace
Inaugurazione del restauro del “Don Chisciotte”, scultura in ferro di Mario Martinelli

Programma

ore 10.30, presentazione di “Carnevaliamo”, progetto culturale e didattico con gli studenti che hanno partecipato
ore 11, intervengono Geatano Piscopo, presidente del Comitato “Don Chisciotte della Bassa”, Renato Mazzuca, sindaco di Persiceto, Ciriaco Di Giorno, presidente del Lions Club San Giovanni in Persiceto
ore 11.25, taglio del nastro
ore 11.30, intervento di Lorenzo Morigi, titolare della ditta che ha restaurato la scultura
ore 11.35, concerto della “SaxBo Orchestra” del Conservatorio “G.B.Martini” di Bologna, direttore Daniele Faziani, curatore Walter Zanetti
ore 12, Degustazione di gelato “Don Chisciotte” offerto dalla Cremeria del parco e aperitivo offerto da “L’alimentare di Gianluca e Marina”

La SaxBo Orchestra è composta da: Libera Basile, sax contralto; Vincenzo Santoro, sax contralto; Emidio Ranieri, sax contralto; Tommaso Ravaioli, sax contralto; Iacopo Taddia, sax contralto; Laura Agnusdei, sax tenore; Stefano Olivo, sax tenore; Fabio Luccarini, sax tenore; Alessandro Masina, sax baritono; Teresa Colliva, sax baritono; Cristian Di Domenico, sax basso; Riccardo Baldi, sax soprano &sopranino; Gabriel Vincenzo Apicella, sax soprano; Manuel Padula, sax contralto; Joseph Creatura, sax contralto

Brani che saranno eseguiti

What a wonderful world, arrangiamento D. Faziani
Pirates of the caribbean, arrangiamento Ted Ricketts
Blu rondò alla turca, D.Brubek, arrangiamento D. Faziani
The blues brothers Revue, arrangiamento D. Faziani

Ultima modifica
30/09/2015 13:45