Azioni sul documento

Il Fior fiore del Carnevale si mette in mostra

Sabato 22 febbraio alle ore 10.30, alla Chiesa di Sant’Apollinare, in via Sant’Apollinare 4 sarà inaugurata la mostra fotografica – installazione “Il fior fiore del Carnevale – Acireale, Misterbianco, Nizza, Putignano Viareggio… e San Giovanni in Persiceto” e a seguire, alle ore 11.30, nella Sala esposizioni di Palazzo SS. Salvatore, in piazza Garibaldi 7, sarà inaugurata la multivisione “Il fior fiore del Carnevale – I corsi mascherati a Persiceto nel primo ‘900 e negli anni ’70 e ‘80”. Per l’occasione sarà presente Sonia Camprini, assessore alla cultura del comune di Persiceto.

Il Fior fiore del Carnevale si mette in mostra

Il circolo fotografico “Il Palazzaccio”




20/02/2014

Oltre alle due giornate di sfilata dei carri che si terranno nel centro storico domenica 23 febbraio a partire dalle ore 12.30 e domenica 2 marzo a partire dalle 13, tanti gli eventi speciali che si terranno quest’anno nell’ambito della 140esima edizione del Carnevale storico di Persiceto, fra cui due interessanti allestimenti curati dal Circolo Fotografico “Il Palazzaccio” e dall’Associazione Carnevale Persiceto. Sabato 22 febbraio alle ore 10.30, alla Chiesa di Sant’Apollinare, in via Sant’Apollinare 4, sarà inaugurata la mostra fotografica – installazione “Il fior fiore del Carnevale – Acireale, Misterbianco, Nizza, Putignano Viareggio… e San Giovanni in Persiceto”. Una vetrina su cinque importanti carnevali che, per diversi aspetti, possono essere accomunati a quello locale ma che pure si differenziano, ciascuno per proprie peculiarità. Questi carnevali (con la parziale eccezione di Misterbianco) si caratterizzano per la sfilata di carri e per la lavorazione della cartapesta che, per mesi e mesi, raccoglie nei cantieri gruppi di artisti, artigiani e appassionati, come succede a Persiceto. L’esposizione celebra un importante anniversario del Carnevale storico persicetano ma vuole essere anche un invito a partecipare a questi carnevali almeno una volta nella vita. Le fotografie in mostra sono state selezionate tra le tante che i fotografi del Circolo “Il Palazzaccio” hanno scattato negli anni in numerosi reportage dedicati alle città scelte per l’esposizione. L’Associazione “Carnevale Persiceto” ha provveduto a una installazione scenografica fatta di maschere, elementi allegorici, pannelli dipinti e decorazioni provenienti da carri che hanno sfilato in edizioni ormai lontane o più recenti. La mostra è aperta al pubblico fino al 23 marzo: venerdì e sabato ore 16-19; domenica 23/02 e 2/03 ore 10-12.30 e 15-19; domenica 9, 16, 23 marzo ore 10-12.30 e 16-19).
Sabato 22 febbraio alle ore 11.30, nella Sala esposizioni di Palazzo SS. Salvatore, in piazza Garibaldi 7, seguirà l’inaugurazione della multivisione “Il fior fiore del Carnevale – I corsi mascherati a Persiceto nel primo ‘900 e negli anni ’70 e ‘80”. La multi visione, curata dal Circolo fotografico “Il Palazzaccio”, vuole celebrare il Carnevale storico persicetano con immagini fotografiche e filmati che – pur senza pretese di precisa ricostruzione storica – rievocano e documentano corsi mascherati del passato. In particolare, due epoche: il primo Novecento, con fotografie in b/n forse mai proiettate in pubblico in un corpus così ampio, e gli anni ’70 e ’80, quelli della ripresa del carnevale dopo una lunga interruzione, ma anche gli anni nei quali si sono affermate, ad esempio, una costruzione dei carri peculiare per le forme e i materiali e una concezione originale dello Spillo accompagnata da una sempre più rilevante “rappresentazione” in piazza, elementi che poi hanno caratterizzato il Carnevale persicetano fino ad oggi. Sarà possibile visitare l’installazione fino al 2 marzo: feriali ore 16-19, festivi ore 10-12.30 e 15-19, chiuso lunedì.
Sempre nell’ambito della 140esima edizione del Carnevale storico persicetano, alle ore 13.30 con ritrovo in piazza del popolo si terrà la 1° camminata della “Corte di Re Bertoldo”, una corsa in maschera non competitiva a passo libero, organizzata dall’associazione “Persicetana podistica” e dall’associazione Carnevale Prersiceto.
Nel pomeriggio di sabato 22 febbraio, infine, in via Betel emme 27, alle ore 16.30, il circolo fotografico “Il Palazzaccio” inaugurerà la mostra “Portfolio 2014” patrocinata dal Comune. In esposizione foto di Stefano Armaroli, Simone Bastia, Alessandro Bondanelli, Valeria Cavallari, Claudia Golinelli/Jane Davis, Amanda Fava, Franca Fortunato, Sara Liguori, Graceli Ordine, Gianni Renna. Apertura: sabato 22 febbraio e 1 marzo ore 16.30-20, domenica 23 febbraio e 2 marzo ore 10-12 e 16-20. Entrata libera
Info dettagliate su tutti gli eventi su: www.comunepersiceto.it

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
21/02/2014 15:26