Azioni sul documento

Persiceto e Pergine Valsugana gemellati

Comunicato stampa

Il Comune di San Giovanni in Persiceto ha recentemente approvato con delibera consiliare il gemellaggio con il comune di Pergine Valsugana (Trento) per i particolari legami di natura artistica, culturale e musicale nati grazie al persicetano Giovanni Serra, compositore, direttore artistico e primo Maestro della Banda sociale di Pergine.

Persiceto e Pergine Valsugana gemellati

Un momento del concerto tenutosi nel 2012 in onore del maestro Serra




11/02/2014

Con la recente delibera consiliare n 4 del 28 gennaio 2014, i comuni di San Giovanni in Persiceto e Pergine Valsugana (Trento) sono ufficialmente gemellati. Il legame artistico fra le due cittadine è nato grazie al persicetano Giovanni Serra compositore, direttore artistico e primo maestro della Banda sociale di Pergine. Nato a Persiceto nel 1872, Serra fu valente musicista specializzato nella formazione e direzione di bande musicali. Nel 1900 accettò l’incarico di direzione musicale della costituenda Banda sociale di Pergine, incarico che rivestì fino alla morte (interruppe momentaneamente l’attività solo negli anni della Grande Guerra). Nel 1921 il Comune di Pergine riconobbe a Serra, e alla moglie persicetana Lutgarda Orlandi, la cittadinanza onoraria per aver dedicato con sacrificio il tempo migliore della sua vita all’educazione musicale della gioventù perginese e per essersi distinto come esempio di “moderazione e discernimento”. Nel 1933, all’età di 61 anni, Serra morì a Pergine. 
Lo storico persicetano Massimo Zambonelli, parlando del maestro Serra e della sua esperienza perginese ricorda che “la sua fama di musicista e l’affetto che si era conquistato da parte della popolazione fecero sì che dopo la sua morte, oltre alla pubblicazione di un opuscolo celebrativo gli fosse intitolata una bella piazza nel centro della città.” Serra volle però essere sepolto a Persiceto e infatti nel cimitero della città si trova una lapide in sua memoria.

Recentemente il sodalizio fra il comune di Pergine e quello di Persiceto è stato riallacciato, in occasione di alcune rassegne e concorsi, grazie all’incontro fra i cori persicetani come il “Cat Gardeccia” e i “Ragazzi Cantori di San Giovanni” e i cori perginesi “Castel Pergine” e “Calicantus”. Da allora le occasioni di incontro e di scambi culturali sono aumentati e l’amicizia fra le due cittadine è stata suggellata nel 2012 anche dal sostegno di Pergine a Persiceto durante il terremoto che ha colpito il nostro paese.

“Facendo parte del Cat Gardeccia – dichiara l’assessore comunale all’associazionismo Sergio Vanelli – sono stato coinvolto in prima persona in questa bellissima esperienza e l’approvazione all’unanimità della delibera consiliare è stata motivo di grande soddisfazione ed emozione. L’importanza di questo gemellaggio, nato sotto il nome di Giovanni Serra, risiede nella splendida e storica amicizia tra le due cittadine che è nata dal rapporto tra associazioni, cittadini e persone. Il sindaco di Pergine e il consigliere delegato per il gemellaggio, più alcuni cittadini perginesi saranno a breve ospiti del nostro Carnevale ed è allo studio l’istituzione di una apposita giornata per celebrare il gemellaggio con l’apposizione ufficiale della firma di entrambi i sindaci”.

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
11/02/2014 16:37