Azioni sul documento

“Mini Imu”: il parere dei sindaci di Persiceto, Sala Bolognese, Sant’Agata e Crevalcore

nota stampa

In merito al dibattito sorto in questi giorni circa il pagamento della cosiddetta “Mini Imu”, i sindaci dei comuni di San Giovanni in Persiceto, Sala Bolognese, Sant’Agata Bolognese e Crevalcore spiegano ai loro cittadini le ragioni del dovuto pagamento entro il 24 gennaio prossimo.




16/01/2013

“Come ha denunciato l’Anci – scrivono i sindaci Renato Mazzuca, Valerio Toselli, Daniela Occhiali e Rita Baraldi- dal 2011 le norme sulla tassazione immobiliare sono cambiate ben 38 volte quindi possiamo dire che il Governo non è stato in grado, in questi ultimi anni, di dare una forma definitiva al prelievo fiscale sugli immobili. Questo ha determinato incertezze non solo per i contribuenti che devono capire come e quando pagare, in un contesto caotico e a rischio di errore, ma anche e soprattutto per i Comuni che non riescono a capire di quante risorse possano disporre per gestire i propri servizi e programmare gli investimenti. A fronte degli impegni presi dal Governo sull’Imu, che non sono stati rispettati, non ci sembra giusto che i comuni facciano da esattori chiedendo ai cittadini il pagamento di somme che poi passano allo Stato, il quale a sua volta taglia le risorse per i servizi che i comuni erogano ai cittadini”.

“Purtroppo – proseguono i sindaci – nonostante le pressioni dei Comuni e dell’Anci non è andato a buon fine il tentativo di cancellare la cosiddetta “mini Imu” e non è possibile spostare in modo legittimo la data di pagamento oltre il termine del 24 gennaio 2014, fissato dalla normativa nazionale. Tale decisione potrebbe infatti essere impugnata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e ciò creerebbe per i contribuenti ulteriori problematiche. Oltre ad essere stati impossibilitati a spostare la scadenza non possiamo coprire noi, come Comuni, l’importo dovuto, pertanto siamo costretti a ribadire ai cittadini la necessità del versamento della “mini Imu” e a ricordare la scadenza del 24 gennaio prossimo. Vista la confusione normativa e visti i disagi che il pagamento di questa “mini Imu” crea ai contribuenti, possiamo garantire che da parte dei servizi Tributi dei nostri Comuni ci sarà la massima collaborazione e disponibilità per fornire le necessarie informazioni, nonché elasticità e tolleranza nel valutare la correttezza di tale adempimento”.

Ultima modifica
16/01/2014 17:57