Azioni sul documento

Arriva la “Sagra di re Bertoldo”: tutti a tavola con Re Bertoldo

comunicato stampa

Da venerdì 6 a domenica 8 e dal 13 al 15 giugno, il centro storico di Persiceto sarà immerso nelle atmosfere medievali della terza edizione della “Sagra di Re Bertoldo”. Fra dame e cavalieri, armigeri e falconieri, si potrà assistere a spettacoli ed esibizioni per grandi e piccoli e nell’apposito stand allestito in piazza Garibaldi si potranno gustare i piatti tipici delle nostre terre rivisitati in chiave medievale.

Arriva la "Sagra di re Bertoldo": tutti a tavola con Re Bertoldo

Alcuni organizzatori della “Sagra di Re Bertoldo”




06/06/2014

Dopo il successo dei due anni precedenti, ritorna, alla sua terza edizione, la “Sagra di Re Bertoldo”, promossa dall’Associazione Carnevale Persiceto con il patrocinio del Comune: dal 6 all’8 e dal 13 al 15 giugno il centro di Persiceto sarà immerso in un’atmosfera tutta medievale e offrirà le prelibatezze del tipico “Menù di Re Bertoldo”.
I membri di tutte le società carnevalesche saranno impegnati anche quest’anno nell’allestimento degli spettacoli a tema medievale e nella gestione dello stand gastronomico, divenuto ormai famoso per i tortelloni ed il purè rosa, il friggione, gli squisiti stinchi di maiale e tutte le prelibatezze di un menù della tradizione reso unico dalla creatività dei carnevalai. Lo stand gastronomico sarà aperto dal venerdì sera sino alla domenica sera, compresi i pranzi del sabato e della domenica con possibilità di organizzare pranzi e cene di classe e per gruppi prenotando in anticipo in caso di grandi numeri (per prenotazioni: 339.6655068 o info@carnevalepersiceto.it).
Venerdì 6 giugno piazza Garibaldi ospiterà, oltre allo stand gastronomico aperto dalle ore 19, uno spettacolo di danze irlandesi, scozzesi e bretoni messo in scena dal gruppo “I Castellacci di Danu” e da “I figli del bosco”. Sabato 7 e domenica 8 invece l’ambientazione sarà quella medievale curata dalla “Compagnia d’Arme delle Spade”, con allestimento di un accampamento tipico, esposizione di armi, armature ed oggettistica dell’epoca, duelli e rappresentazioni a tema medievale. Chiunque potrà cimentarsi nell’arte della spada con gli armigeri. Particolare attenzione sarà riservata anche quest’anno ai piccoli che potranno affrontare varie prove e ricevere l’investitura ufficiale a Cavaliere di Re Bertoldo. Sarà presente anche “Alda il falconiere” con esibizioni di rapaci, fra cui falchi e gufi, “Mastro Marco il fabbro”, artigiano che allieterà il pubblico con l’antica arte del battere il ferro e gli “Arcieri Petroniani” che daranno la possibilità a chi lo desidera di provare il tiro con l’arco. Per tutto il weekend sarà presente inoltre un mercato a tema medievale.
Il secondo weekend avrà inizio venerdì 13 giugno con l’apertura dello stand gastronomico dalle ore 19 e con lo spettacolo del gruppo abruzzese “I Giullari di Davide Rossi”, artisti di strada da ben sette generazioni, che metteranno in scena vari numeri di giocoleria, spettacoli col fuoco e con serpenti. La giornata del sabato sarà allietata dai “Giullari abruzzesi” e dal gruppo “Compagnia d’Arme delle Spade” che, per questo weekend, curerà l’ambientazione medievale e metterà in scena un “Palio”, all’interno del quale, grandi a piccini, si sfideranno per vincere il gonfalone. Domenica 8 e 15 giugno le ambientazioni medievali cederanno il posto ai banchetti del mercato straordinario che durerà tutto il giorno.
Info: www.carnevalepersiceto.it

Lorenza Govoni,
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
05/06/2014 16:30