Azioni sul documento

“Sere d’estate 2014”: appuntamenti da non perdere con la musica dal vivo

comunicato stampa

Giovedì 24 luglio si terrà il concerto di apertura della rassegna estiva musicale “Sere d’estate 2014”. Alle ore 21.15 nel cortile del Municipio di Persiceto si terrà in prima assoluta “Tempo Inverso” eseguito dal “Tiziano Zanotti trio” con Davide Fasulo al sintetizzatore, Tiziano Zanotti al basso elettrico e stylus contrabas e Dencs Daniel Csaba al tabla e percussioni elettroniche. Seguiranno concerti di jazz, musica africana, swing e musica cantautoriale italiana. Ingresso gratuito.

“Sere d'estate 2014”: appuntamenti da non perdere con la musica dal vivo

Un momento del concerto “Tempo inverso”




22/07/2014

Prende il via “Sere d’estate” 2014, la rassegna musicale promossa dalle associazioni musicali “Echoes” e “Leonard Bernstein” con il patrocinio del Comune di San Giovanni in Persiceto. In programma cinque concerti per appassionati di musica, tra rivisitazioni di grandi classici in chiave jazz, sonorità contemporanee e accostamenti di apparecchi elettronici, timbri classici e strumenti etnici. L’ingresso a tutte le serate è libero.
Giovedì 24 luglio ad aprire la rassegna il concerto in prima assoluta “Tempo Inverso” eseguito dal “Tiziano Zanotti trio” con Davide Fasulo al sintetizzatore, Tiziano Zanotti al basso elettrico e stylus contrabas e Dencs Daniel Csaba al tabla e percussioni elettroniche.

“Il titolo Tempo inverso – si legge nella presentazione del concerto – fa riferimento al fragile equilibrio tra suoni elettronici e timbri di strumenti arcaici, tra strutture formali ben delineate e improvvisazione, tra suono della classicità ed estro creativo jazzistico, tra personalità musicali affini e contemporaneamente molto distanti per età e provenienza geografica. Il nuovissimo trio di Tiziano Zanotti si propone quindi come un tentativo di creare sintonia fra mondi apparentemente diversi. Una sfida che si è concretizzata nella creazione di un’opera musicale che ha richiesto cinque anni di lavoro e un percorso artistico singolare: a cominciare dagli strumenti musicali del leader, da lui stesso ideati e realizzati su commissione di creativi liutai, alle composizioni scritte e create proprio per questi strumenti, all’uso avanzato del midi, passando all’inserimento delle percussioni orientali di Dencs Daniel Csaba, come darabuka egiziana e tabla indiane miscelate con il drum pad elettronico, per arrivare infine al giovanissimo talento Davide Fasulo al pianoforte e sintetizzatore che contribuisce all’effetto ancora più sorprendente dell’intero progetto”.

Dopo il primo appuntamento di giovedì 24 luglio, seguiranno venerdì 1 agosto il “Salieri Negrelli Govoni Trio”, un trio jazz che guiderà il pubblico alla riscoperta delle radici afro americane di questo genere musicale, venerdì 22 agosto la “Fleq Band” con il concerto “Swingin Maramao” con alcuni dei brani più belli della musica italiana del dopoguerra, venerdì 29 agosto il “Kaw Sissoko Trio” offrirà l’opportunità di ascolatre canti tipici della tradizione seneglese riarrangiati in chiave moderna, infine venerdì 5 settembre l’ “Ensemble Geometrie Sonore” proporrà un tributo a Lucio Dalla e Battisti.

Segue programma dettagliato della rassegna.

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

*************************************************************

“Sere d’Estate” 2014
Tutti i concerti si terranno presso il Cortile del Municipio di Persiceto, in corso Italia 70, alle ore 21.15 tranne l’ultimo concerto che si terrà in piazza V aprile a San Matteo della Decima.

Giovedì 24 luglio
Apertura festival con un concerto in prima assoluta
Tiziano Zanotti Trio in “Tempo Inverso”
Davide Fasulo, synth
Tiziano Zanotti, basso elettrico e stylus contrabass
Dencs Daniel Csaba, tabla e percussioni elettroniche

Venerdì 1 agosto
Salieri Negrelli Govoni Trio
Jacopo Salieri, pianoforte
Nicola Govoni, contrabbasso
Fausto Negrelli, batteria
feat. Carlo Alberto Ferrari, voce narrante

Venerdì 22 agosto
Fleq Band in “Swinging Maramao”
Alessio Alberghini, sax e flauto
Giacomo Fantoni, chitarra
Francesco Boni, contrabbasso
Sebastian Mannutza, batteria
feat. Rita Cervellati, voce

Venerdì 29 agosto
Kaw Sissoko Trio (Trio Africaneggiante)
Kaw Dialy Mady Sissoko, voce e kora
Rocco Casino Papia, chitarra e voce
Tommy Ruggero, percussioni e voce

Venerdì 5 settembre, piazza V aprile, San Matteo della Decima
Ensemble Geometrie Sonore in “Tributo a Dalla e Battisti”
Federica Baccaglini, voce
Roberto de Nittis, pianoforte
Zoe Pia, clarinetto
Alessandro Arcuri, contrabbasso
Sebastian Mannutza, batteria

Ultima modifica
22/07/2014 15:53