Azioni sul documento

Cinema e musica per il sabato persicetano

comunicato stampa

Sabato 4 ottobre dalle 10.30 di mattina e fino a sera presso la Saletta proiezioni di palazzo SS. Salvatore si terrà “Filmnostop. La biblioteca nel cinema”, una rassegna di film promossa in occasione di “Bibliopride-Giornata nazionale delle biblioteche”. Alle ore 18.30 al Teatro comunale di Persiceto si terrà invece il concerto “Sulle ali del canto” a favore della Lilt (Lega Italiana lotta ai Tumori) promosso dal Lions Club San Giovanni in Persiceto con il patrocinio del Comune.




02/10/2014

“Filmnostop”, ovvero la proiezione senza sosta di 6 film famosi, diversi fra loro ma accomunati da un’unica guest star d’eccezione: la biblioteca. È l’iniziativa promossa dalla Biblioteca “G.C. Croce” sezione adulti in occasione di “Bibliopride-Giornata nazionale delle biblioteche”. L’appuntamento è nella saletta proiezioni di palazzo SS. Salvatore, in piazza Garibaldi 7, con il seguente programma: 10.30-12.10, Monster University, Animazione – Regia di Dan Scanlon, 2013, 14.00-15.45, Matilda sei mitica, Commedia – Regia di Danny De Vito, 1996, 15.50-18.00, A beautiful mind, Drammatico – Regia di Ron Howard, 2001; 18.10-20.15, Agorà, Drammatico – Regia di Alejandro Amenábar, 2009; 20.30-22.40, Storia di una ladra di libri, Drammatico – Regia di Brian Percival, 2013; 22.50-00.40, Fuga da Alcatraz, Drammatico – Regia di Don Siegel, 1979.
Alle 18.30 nel settecentesco Teatro comunale di Persiceto, in corso Italia 70, si terrà invece il concerto “Sulle ali del canto” a favore della Lilt (Lega Italiana lotta ai Tumori) promosso dal Lions Club San Giovanni in Persiceto con il patrocinio del Comune.
Durante il concerto si esibiranno Giovanni Mareggini, flauto, Paola Sanguinetti, soprano e Davide Burani, arpa. Interverrà inoltre Domenico Francesco Rivelli, Presidente Lilt sezione Bologna. L’ingresso è a invito. Info e prenotazioni: tel. 338.3302502. L’incasso dell’evento sarà devoluto alla Lilt sezione di Bologna in occasione della campagna di prevenzione “Nastro rosa”.

Lorenza Govoni
Ufficio stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
02/10/2014 17:14