Azioni sul documento

70° anniversario della Liberazione a teatro con Marescotti

Comunicato stampa

Le celebrazioni per il 70° anniversario della Liberazione prenderanno il via a Persiceto venerdì 24 aprile alle ore 21 al Teatro comunale con lo spettacolo “Parole e immagini della Resistenza” – “I sette fratelli Cervi” con Ivano Marescotti. Sabato 25 aprile dalle ore 9 si terranno i cortei con deposizione di corone sui monumenti ai caduti.




22/04/2015

In occasione del 70° anniversario della Liberazione, venerdì 24 aprile alle ore 21 al Teatro comunale di Persiceto (corso Italia 70) si terrà lo spettacolo “Parole e immagini della Resistenza” con Ivano Marescotti che interpreta scene tratte dal libro I miei sette figli di Alcide Cervi e dal film I sette fratelli Cervi di Gianni Puccini del 1968 (45° anniversario dalla prima proiezione) con Gian Maria Volonté e Carla Gravina.

Questo progetto si pone tra le iniziative con le quali l’Istituto per i beni culturali (IBC) – regione Emilia Romagna partecipa alle celebrazioni del 70° anniversario della Resistenza sul territorio regionale con l’intento di proseguire un discorso su un tratto di storia così importante nella cultura anche morale del paese. Un libro, I miei sette figli di Alcide Cervi, un film, I sette fratelli Cervi di Gianni Puccini, e una voce, quella di Ivano Marescotti, per ripercorrere le drammatiche vicende che investirono la famiglia di Alcide Cervi, l’antifascista che pagò la sua adesione alla resistenza con l’arresto, la tortura e infine la fucilazione, avvenuta il 28 dicembre del 1943, dei suoi sette figli. L’ingresso allo spettacolo è libero.
Le celebrazioni persicetane proseguiranno poi sabato 25 aprile con la partenza del corteo per la deposizione di una corona sul monumento ai caduti alle ore 9 presso il piazzale del Centro civico di Decima e alle 10 in piazza del Popolo dove interverrà il vice sindaco Tommaso Cotti e sarà inaugurata la mostra “Donne, insieme, X”. L’intrattenimento musicale sarà a cura del Gruppo Bandistico Persicetano. Alle 14.45 da parco Pettazzoni partirà un pullman per raggiungere i monumenti di Lorenzatico e Cavezzo (luoghi di eccidi). Alle ore 20, al circolo Arci accatà (via Cento 59), “Cena della Resistenza” (prenotazione obbligatoria al 328.6751548). Domenica 26 aprile alle ore 15, con partenza in piazza del Popolo, “Pedalata della Liberazione” (informazioni al 3346290688). Lunedì 4 maggio, alle ore 10 presso la Sala Consiliare del Municipio gli studenti dell’istituto Fomal incontrano Adelmo Cervi, figlio di uno dei fratelli Cervi, che sostiene attività culturali in memoria della sua famiglia e della Costituzione italiana. Da venerdì 8 a domenica 10 maggio, infine, al Circolo Accatà, “Peppino Impastato Festival”.
Informazioni sulle iniziative in programma: Segreteria del Sindaco del Comune di Persiceto: 051.6812779; www.comunepersiceto.it

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
24/04/2015 14:32