Azioni sul documento

Eclisse parziale di sole: tutti al Planetario

comunicato stampa

Anche a Persiceto sarà possibile vedere l’eclisse parziale di sole prevista per venerdì 20 marzo. Il gruppo Astrofili Persicetani per l’occasione organizza un’apertura straordinaria del Planetario e Osservatorio astronomico dalle ore 9.30 alle 11.30. Sarà possibile effettuare osservazioni con gli speciali occhialini che verranno dati in dotazione e ammirare lo spettacolo dell’eclisse attraverso la proiezione su tavolo con eliostato. Ingresso gratuito.

Eclisse parziale di sole: tutti al Planetario

Un’eclisse parziale di sole




18/03/2015

Venerdì 20 marzo la terra passerà nel cono d’ombra che si genera quando la luna si interpone tra il nostro pianeta e la nostra stella, il sole. Questo evento, noto come eclisse, accade abbastanza di rado (la precedente eclissi solare totale visibile in Europa fu quella dell’11 agosto 1999 mentre la prossima avverrà il 12 agosto 2026) e in questo caso alle nostre latitudini sarà del tipo parziale, non assisteremo quindi ad un oscuramento totale del Sole ma vedremo coperta circa il 60% della superficie solare. L’impatto sul nostro pianeta sarà comunque importante, basti pensare che l’Unione europea ha una produzione di circa 90 Gw data da energia solare che durante l’eclisse scenderà fino a 34 Gw. Persino la temperatura ne risentirà: nonostante la durata minima dell’evento (pochi minuti) potrebbe scendere anche di 3 gradi. L’eclisse sarà visibile dalle 9.30 alle 11.45 ma il massimo della visibilità sul nostro territorio si avrà fra le 10.15 e le 10.30.
Per questa speciale occasione nella mattinata di venerdì 20 marzo le strutture del Planetario e dell’Osservatorio astronomico di vicolo baciadonne 1 saranno aperte, oltre che per le scolaresche che svolgono attività didattica, anche per il pubblico. Il gruppo Astrofili Persicetani organizza infatti un’apertura straordinaria dalle ore 9.30 alle 11.30, durante la quale sarà possibile effettuare osservazioni con gli speciali occhialini che verranno dati in dotazione e ammirare lo spettacolo dell’eclissi attraverso la proiezione su tavolo con eliostato. L’ingresso per l’osservazione dell’eclissi è gratuito.

Lorenza Govoni

Ufficio stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
18/03/2015 09:58