Azioni sul documento

“In biziclatta in Sanzvanèis”: la campagna persicetana raccontata in dialetto da Roberto Serra

comunicato stampa

Domenica 20 settembre con partenza alle 15 da piazza del Popolo si terrà “In biziclatta in Sanzvanèis”, una passeggiata in bicicletta alla scoperta della campagna persicetana con tante curiosità tutte rigorosamente in dialetto. Accompagna alla visita Roberto Serra, Profesòur di Bolognese.

“In biziclatta in Sanzvanèis”: la campagna persicetana raccontata in dialetto da Roberto Serra

La campagna persicetana




16/09/2015

Domenica 20 settembre si terrà una passeggiata in bicicletta per le campagne a monte di San Zvân (San Giovanni in Persiceto), tra storia e natura, tótti in dialàtt! (tutti in dialetto) con Roberto Serra (Bertéin d Sèra) che farà da cicerone. Il ritrovo sarà alle 14.45 nei pressi di piazza del Popolo, all’inizio di Corso Italia, in direzione Porta Vittoria: si passerà da Castagnôl (Castagnolo) e Taîval (Tivoli), per poi arrivare all’Azienda Agricola Caretti (ind i Gargnàn – via Imbiani), dove sèinpar in sanzvanèis (sempre in dialetto persicetano) si scopriranno i segreti del Parmigiano-Reggiano e sarà possibile fare uno spuntino tradizionale. Il giro in bicicletta è adatto a tutti ed a tutte le età, la partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione presso il Comune di Persiceto, telefondando al’Urp (n. verde 800.069678) o scrivendo all’Ufficio Ambiente (ambiente@comunepersiceto.it): alòura fôrza pûr, tótt in biziclatta in dialàtt! (allora avanti, tutti in bicicletta in dialetto).
L’iniziativa è promossa dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (Fiab) – Terred’acqua in collaborazione con il Comune di Persiceto. Costo: gratuito per soci Fiab (20 euro annuali assicurazione Rc e infortuni in bici) e di 2 euro per assicurazione Rc e infortuni in bici giornaliera.
Per informazioni: andreabianchi.italia@gmail.com
www.facebook.com/FIABterreacqua
www.fiab-onlus.it

 

Lorenza Govoni
Ufficio stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
16/09/2015 12:36