Azioni sul documento

A teatro con la Rimbamband e “Note da Oscar”

comunicato stampa

Sabato 2 aprile alle ore 21 al Teatro Fanin (piazza Garibaldi) la rassegna TTTXTE, curata dal Comune di San Giovanni in Persiceto, si conclude con “Note da Oscar”, il nuovo spettacolo della Rimbamband, il geniale e irriverente gruppo pugliese di suonatori e sognatori, formato da Raffaello Tullo, Renato Ciardo, Vittorio Bruno, Nicolò Pantaleo e Francesco Pagliarulo.

A teatro con la Rimbamband e "Note da Oscar"

La “Rimbamband”




31/03/2016

Con “Note da Oscar”, spettacolo, con un meraviglioso carico di creatività, un mix travolgente di teatro, musica e comicità che ha reso il gruppo ormai celebre in tutta Italia. Lo spettacolo è scritto da Raffaello Tullo, mentre la regia è curata da Paolo Nani, uno dei più geniali registi e attori del teatro italiano.
I cinque “suonattori”, in perenne disaccordo armonico, prendono per mano il pubblico per condurlo in un viaggio imprevedibile e dissacrante, in un “road music movie” tra i generi cinematografici più disparati, dal western al cartoon, dal giallo alla commedia, mixandoli, frullandoli e distorcendoli con spregiudicata creatività. Un gioco perpetuo che, partendo dalle colonne sonore più famose, si nutre di straordinari virtuosismi, citazioni e un’enorme dose di fantasia.
Negli ultimi anni non si è mai fermato il tour della Rimbamband, approdando nei teatri italiani più importanti e di prestigio, dove i loro primi due spettacoli (“Il sol ci ha dato alla testa” e “Rimbamband Show”) hanno sempre fatto registrare il tutto esaurito (senza contare le apparizioni televisive, la loro costante presenza sul web, con il progetto “PausaRimbamband”, e sui social), la Rimbamband ha lavorato duramente a questo nuovo spettacolo: “Note da Oscar” sarà un grande atto d’amore per il cinema, in pieno stile comico Rimbamband, tra teatro di figura, mimo, clownerie e la loro unica e straordinaria capacità di giocare con qualsiasi strumento musicale.
La Rimbamband: cinque anime incantate innamorate della vita. Cinque bambini scalmanati con una gran voglia di giocare. Nel cortile della loro esistenza, il pallone non c’è, no…Ci sono, però, un pianoforte, un contrabbasso, un sassofono, un rullante e un megafono. Ed ecco come lo sguardo incantato del fanciullo, riesce a vedere ciò che un adulto non avrebbe mai visto e cioè che un contrabbasso, a guardarlo bene, un po’ assomiglia ad un cavallo o ad una campana e che un piatto di batteria può diventare un vecchio vinile, o il volante di una macchina o chissà quante altre cose… Fantasia fanciullesca e voglia di giocare: è ciò che manca agli adulti!
Insieme dal 2006, da bravi pestiferi e loschi figuri mixano tutti i linguaggi possibili dell’arte e dello spettacolo. Musica, mimo, clown, tip tap, teatro di figura, rumorismo, fantasia teatrale, parodie. Il tutto shakerato con un ritmo comico incalzante e servito con energia travolgente.
La Rimbamband, oltre alla sua attività dal vivo che l’ha portata in tutta Italia, ha partecipato negli anni a molte trasmissioni televisive e radiofoniche. Tra le altre ricordiamo: la recente partecipazione come resident band di “Giass” il programma di Luca e Paolo con la regia di Antonio Ricci da marzo 2014 (5 puntate in prima serata su Canale 5), il “Maurizio Costanzo Show”, “Stella” con Maurizio Costanzo (Sky vivo); “610 (Sei uno zero)” con Lillo & Greg (Radio 2); “Barbareschi Sciock” (La 7) – in veste di band residente per 12 puntate; “Zelig Off” (Italia 1); “Italia coast2coast” (Rai 2).

Per info: URP 800.069678, Teatro comunale: 051.825022, Infotel 331.1365085 (lun-ven 11-13)
Biglietti: platea intero 24€, ridotto 22€ – galleria intero 22€, ridotto 20€, minori di 14 anni 10€

Ufficio stampa PepitapuntoCom, 051/2919805 cell 347/2105801, info@pepitapromoters.com

Ultima modifica
01/04/2016 18:27