Azioni sul documento

Carnevale storico persicetano 2016: trionfano “I Gufi” con “Tre colori – Carro nero”

comunicato stampa

Domenica 6 marzo si è svolta a Persiceto la seconda giornata del 142° Carnevale storico persicetano: prima classificata la società “I Gufi” che per il secondo anno consecutivo si aggiudica il gonfalone bianco della vittoria, seconda classificata la società “Brot&Cativ” e terza classificata la società “Ocagiuliva”.

Carnevale storico persicetano 2016: trionfano “I Gufi” con “Tre colori – Carro nero”

il carro vincitore del Carnevale 2016: “Tre colori-Carro Nero” della società “I Gufi”




06/03/2016

Dopo vari rinvii causa maltempo la seconda giornata di Carnevale si è svolta a Persiceto domenica 6 marzo. A valutare ogni singolo carro in concorso una prestigiosa giuria composta dalla giornalista e scrittrice Serena Dandini (che ha valutato soggetto e svolgimento), dall’architetto Piero Dall’Occa (che ha valutato architettura e costruzione) e dal duo di artisti Monica Cuoghi e Claudio Corsello (che hanno valutato pittura e scultura). Per il secondo anno consecutivo -non succedeva dal 1991- la società “I Gufi” si è aggiudicata la bandiera bianca della vittoria con il carro “Tre colori – Carro nero”. A questo carro la giuria ha infatti assegnato 30 punti per “Pittura e Scultura”, 29 punti per “Architettura e Costruzione” e 30 punti per “Soggetto e Svolgimento” – Serena Dandini ha chiosato il voto con il seguente giudizio: “In una parola sola: perfetto!” – per un totale di 89 punti. La società ha proseguito la trilogia (iniziata nel 2015 con il carro intitolato “Tre colori – carro bianco”) proponendo un carro dedicato all’anticonformismo e a tutti i “cavalieri erranti”, con un toccante omaggio alla scultura del “Don Chisciotte” dell’artista persicetano Mario Martinelli.

Seconda classificata la società “Brot&cativ” con il carro “Basta poco” (83 punti), sui desideri, la felicità e l’importanza delle cose semplici.

Terzo posto alla società “Ocagiuliva” con il carro “G. Di cieli in terra e di castelli in aria” (80 punti), completamente dedicato a Gino Pellegrini, scenografo hollywoodiano e molto persicetano, da poco scomparso.

Seguono al quarto posto i “Figli della Baldoria”, al quinto il “Treno”, al sesto gli “Afidi nella scarpa”, al settimo “I Corsari”, all’ottavo il “Jolly&Mascehere”, al nono “Accademia della satira”, al decimo i “Maistóf”, all’undicesimo i “Mazzagatti”, al dodicesimo e ultimo posto gli “Angeli”. Per effetto della combinazione della classifica di quest’anno con quella dell’anno scorso i carri delle società “Mazzagatti”, “Accademia della Satira” e “Angeli” retrocedono da “prima” a “seconda” categoria per la kermesse del prossimo Carnevale.

Per quanto riguarda la categoria mascherate singole primo classificato “Santón” (85 punti) e secondo “Ocarón” (55 punti). Per la categoria mascherate di gruppo prima “Rape e Fagioli” (89 punti), seconda “La Cariola” (82 punti), terza “Al Zavai -ri” (75 punti).

L’appuntamento per discutere tutti insieme della classifica è lunedì 7 marzo alle ore 20.30 presso il Circolo Arci Bocciofila Persicetana, Sala Balducci, con “Il processo del lunedì – Giurati e società carnevalesche a confronto”. Per l’occasione verranno anche conferiti i premi speciali.

 

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

 

Ultima modifica
06/03/2016 17:22