Azioni sul documento

Parte il corso “Costruiamo insieme un giardino per le farfalle”

comunicato stampa

Sabato 26 marzo dalle ore 15 alle 18, nellìambito delle attività promosse dal Museo del Cielo e della Terra, presso il Laboratorio dell’Insetto si terrà il primo di tre incontri del corso di giardinaggio “Costruiamo insieme un giardino per le farfalle”.

Parte il corso “Costruiamo insieme un giardino per le farfalle”

Un esemplare di Vanessa Atalanta




25/03/2016

“La presenza di alcuni insetti in prossimità di orti e giardini – si legge nella presentazione del corso – garantisce la biodiversità e favorisce floridi raccolti. Come è possibile attirare presso i nostri spazi verdi l’entomofauna utile? Come posso attrarre le farfalle, che con le loro colorazioni e il loro ruolo di pronubi sono non soltanto insetti belli da vedere ma fondamentali per l’ecosistema? Questo corso di giardinaggio è pensato per apprendere come progettare un giardino delle farfalle: dalla realizzazione di un semenzaio, fino alla messa a dimora”.

Il 1° incontro del corso “Costruiamo insieme un giardino per le farfalle”, previsto per sabato 26 marzo dalle ore 15 alle 18 presso il Laboratorio dell’Insetto (via Marzocchi 15) propone una panoramica delle specie botaniche attrattive per le farfalle e la realizzazione del semenzaio. Si affronterà inoltre il tema ecologia del prato e l’importanza del suolo. Alla formazione d’aula sui temi trattati, si affiancherà la sperimentazione su campo. E’ richiesto un abbigliamento comodo da lavoro.
Gli appuntamenti successivi si terranno sabato 9 aprile con l’incontro “Come si progetta un giardino: consociazioni tra specie. Irrigazione sostenibile. Bulbi e aromatiche” e sabato 23 aprile con “Entomofauna per il giardino: pronubi, detritivori, decompositori e insetti utili. Come realizzare un ricovero per insetti utili. Messa a dimora delle specie vegetali, concimazione e manutenzione”.
Per la partecipazione ai 3 incontri il costo è di 18 euro adulti, 10 euro ragazzi (dai 10 anni in poi).
Per informazioni: Tel:389.9951808, stefania.costi@museocieloeterra.org

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
25/03/2016 13:21