Azioni sul documento

Un giuria prestigiosa per il Carnevale storico persicetano

comunicato stampa

Dopo il rinvio causa maltempo, a Persiceto sta per arrivare la seconda e attesissima domenica di Carnevale: il 6 marzo si terranno le premiazioni della 142a edizione del Carnevale Storico persicetano. Finalmente a Persiceto saranno resi noti i verdetti della giuria, quest’anno composta da nomi illustri del giornalismo e del mondo dell’arte: Serena Dandini, il duo Cuoghi Corsello e Piero Dall’Occa.

Un giuria prestigiosa per il Carnevale storico persicetano

La giuria della 142a edizione del Carnevale storico Persicetano nella Sala Giunta del Municipio di Persiceto:




04/03/2016

Quest’anno i carri di Carnevale di Persiceto sono stati esaminati da una giuria molto prestigiosa. L’associazione Carnevale Persiceto, organizzatrice della kermesse carnevalesca, ha infatti ufficializzato i nomi dei giurati: la giornalista e scrittrice Serena Dandini (che ha valutato soggetto e svolgimento), l’architetto Piero Dall’Occa (che ha valutato architettura e costruzione) e il duo di artisti Monica Cuoghi e Claudio Corsello (che hanno valutato pittura e scultura).

Il verdetto della giuria sarà reso noto domenica 6 marzo durante la seconda giornata di sfilata de carri che avrà inizio alle ore 13 e terminerà verso le ore 17 con la tradizionale “Bruciata di re Bertoldo”.
La Giuria principale che ha valutato i carri di Carnevale (tramite la quale verrà assegnato il gonfalone bianco della vittoria e quello nero della vergogna) è stata affiancata dalla “Giuria Bertoldini”, deputata ad esaminare le mascherate singole e di gruppo, composta dall’architetto Giorgia Zoboli (che ha espresso il suo parere su coreografia e scenografia), dall’artista Giovanni Bencivenni (che ha valutato maschere e costumi) e dal glottologo Daniele Vitali (che ha esaminato soggetto e svolgimento). Quest’anno i premi sono stati intitolati ad altrettanti illustri artisti di Persiceto ormai scomparsi: Gino Pellegrini, Giorgio Borghesani, Marino Serrazanetti e Giansebastiano Sani (vedi qui le singole biografie). I tre giurati dei premi “Bertoldini” hanno inoltre integrato il verdetto della Giuria dei carri, individuando il “Miglior costume e maschere” (Giovanni Bencivenni), il “Miglior effetto scenico” (Giorgia Zoboli) e il “Miglior soggetto” (Daniele Vitali); a loro si è unito poi il musicista Paolo Torelli che ha analizzato le colonne sonore dei carri.
I componenti di entrambe le giurie si troveranno lunedì 7 marzo alle ore 20, al circolo Arci Bocciofila Persicetana, per discutere dei premi assegnati durante il tradizionale “Processo del Lunedì – Giurati e Società carnevalesche a confronto” e per la consegna dei premi speciali.

Segue programma dettagliato Carnevale storico Persiceto

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

**************************************************************
Programma del Carnevale storico di San Giovanni in Persiceto

Domenica 6 marzo
ore 11, parco Pettazzoni, ritrovo carri allegorici e mascherate; ore 13, corso Mascherato, Sfilata di carri e mascherate. Premiazioni in Piazza del Popolo; ore 17, piazza del Popolo, Chiusura del 142° Carnevale Storico Persicetano con tradizionale “Bruciata di Re Bertoldo”.
Lunedì 7 marzo
ore 20, circolo Arci Bocciofila Persicetana, “Processo del Lunedì” – Giurati e Società carnevalesche a confronto. Consegna dei premi speciali.
Sabato 14 maggio
ore 20, Carnevale di Primavera. Ritorna il Carnevale in notturna con i carri pieni di luci e fiori.
Venerdì 10, Sabato 11, Domenica 12, Venerdì 17, Sabato 18, Domenica 19 giugno
ogni sera, centro Storico, 5ª Sagra di Re Bertoldo con gustosi piatti della tradizione rivisitati in chiave medievale e bertoldesca

Ultima modifica
31/03/2016 12:19