Azioni sul documento

Annunciato il Pesco d’oro ad Aleksandra Cotti, medaglia d’argento olimpica

comunicato stampa

Sabato 17 settembre alle ore 18.30 nella Sala del Consiglio Comunale del Municipio di Persiceto il sindaco di Persiceto Lorenzo Pellegatti consegnerà il Pesco d’Oro ad Aleksandra Cotti, atleta persicetana medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016 nella pallanuoto femminile.

Annunciato il Pesco d’oro ad Aleksandra Cotti, medaglia d’argento olimpica

Da sinistra: Valentina Cerchiari, Lorenzo Pellegatti, Aleksandra Cotti e Lorenzo Scagliarini durante la conferenza stampa di presentazione del conferimento del Pesco d’Oro.




15/09/2016

Nello spazio di pochi anni e per la seconda volta viene consegnato il Pesco d’oro, massimo riconoscimento ufficiale del Comune, per meriti sportivi. Dopo la consegna del premio nel 2014 a Marco Belinelli, campione mondiale Nba, sabato 17 settembre sarà la volta di Aleksandra Cotti, atleta persicetana medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016 nella pallanuoto femminile, nuova testimone dell’eccellenza sportiva persicetana nel mondo.

“Siamo molto orgogliosi – dichiara il sindaco di Persiceto Lorenzo Pellegatti – degli straordinari risultati raggiunti da Aleksandra in ambito sportivo e felicissimi per l’ultimo importantissimo premio: la medaglia d’argento olimpica conquistata a Rio ad agosto! Il Pesco d’oro che le consegneremo sabato, massima onorificenza che riserviamo alle eccellenze persicetane, vuole essere un riconoscimento degli indiscutibili meriti ma anche un segno di affetto da parte della cittadinanza e un augurio per la prosecuzione di un futuro ricco di soddisfazioni professionali e personali”.

“Consegnare per la seconda volta il Pesco d’oro per meriti sportivi nel giro di poco tempo a due atleti che si sono distinti in ambito mondiale – sottolinea Valentina Cerchiari, vicesindaco e assessore allo Sport di Persiceto – è una circostanza che ci riempie di felicità ma è anche, indiscutibilmente, un segnale forte del fatto che a Persiceto la cultura dello Sport ha radici solidissime. Oltre al talento individuale è infatti grazie alle infrastrutture e alle innumerevoli società sportive del territorio, al lavoro di tutti i loro tecnici e volontari, che gli atleti persicetani nascono, crescono e a volte, come dimostra Aleksandra, arrivano a brillare nel panorama sportivo mondiale”.

Alla cerimonia di premiazione, che si terrà alle ore 18.30 nella Sala del Consiglio Comunale del Municipio di Persiceto, interverranno Rino Lolli, presidente provinciale Coni, Mauro Ricucci, dirigente sportivo e collaboratore Idropolis, Lorenzo Pellegatti e Valentina Cerchiari, rispettivamente sindaco e assessore allo Sport del Comune di Persiceto e Waldes Marrone, presidente consulta Sport Persiceto. Sarà inoltre presente Lorenzo Scagliarini, primo allenatore di Aleksandra Cotti che dialogando insieme a lei ripercorrerà le tappe di una carriera sportiva nata a Persiceto e premiata alle recenti Olimpiadi.
Ma la premiazione con il Pesco d’Oro sarà in realtà solo uno dei tanti eventi sportivi in programma a Persiceto in questi giorni: venerdì 16 settembre dalle ore 18 alle 23.30 in Teatro comunale sarà allestito un maxischermo per seguire le finali di Emanuele Lambertini, giovanissimo atleta persicetano che sta gareggiando alle Paralimpiadi di Rio nel fioretto individuale e a squadre. Lunedì 19 settembre alle ore 19.30 presso il Centro sportivo si svolgerà la partita amichevole di calcio a 5 fra le squadre dell’Amministrazione comunale e della Consulta dello Sport. Mercoledì 21 settembre dalle ore 16.30 alle 21.30 in piazza del Popolo si terranno le premiazioni ad atleti, volontari e tecnici del mondo associativo persicetano. Da venerdì 23 a sabato 24 settembre si terrà “Sportivamente: sport, scuola, paese” con una ricca offerta di attività sportive, spettacoli ed esibizioni nel centro storico di Persiceto. Sabato 24 settembre infine altro appuntamento sportivo di rilevanza internazionale: fra le ore 12 e le 14 a San Matteo della Decima farà tappa il 99° giro ciclistico dell’Emilia con i due traguardi volanti “Giovanni Bonzagni” e “Angelo Caretti”. Alla corsa parteciperanno le medaglia olimpica d’oro, argento e bronzo di Rio 2016 del ciclismo femminile.

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

*********************************************************************************

Segue scheda biografica di Aleksandra Cotti e Programma dettagliato degli eventi sportivi a Persiceto

 

Chi è Aleksandra Cotti

Aleksandra Cotti è nata a Persiceto e ha 27 anni. Dagli 8 ai 13 anni gioca nella Vis Basket persicetana, poi nell’estate dei suoi 14 anni quasi per scherzo inizia una strepitosa carriera sportiva. In autunno comincia a giocare nella squadra di pallanuoto di Persiceto (serie C), l’anno successivo il Persiceto si fonde con il Modena (serie B) e qui si ferma 2 anni. In questo periodo, sotto la guida dell’allenatore persicetano Lorenzo Scagliarini, raggiunge importanti risultati e viene notata dall’allenatore della nazionale juniores. Intanto passa a giocare prima nell’A2 di Firenze, poi nella Fiorentina Waterpolo militante in A1 (massima serie) e nel Rapallo, sempre A1 per passare, la stagione successiva, alla Pro Recco femminile. Nel luglio del 2011 insieme al “Setterosa”, la nazionale femminile di pallanuoto, ha partecipato ai Mondiali Assoluti a Shanghai piazzandosi al 4° posto e alle Olimpiadi di Londra conquistando il 5° posto, l’anno successivo ha conquistato l’oro agli europei di Eindhoven mentre nel 2014 ha vinto l’argento alla World League di Kunshan: nel 2015 non ha potuto partecipare ai Mondiali di Kazan per infortunio (dove la nazionale ha ottenuto il bronzo) ma quest’anno ha ottenuto il bronzo agli Europei di Belgrado. Ai Giochi Olimpici di Rio, insieme al Setterosa ha vinto la medaglia d’argento.

Programma degli eventi sportivi persicetani dal 16 al 24 settembre
Giovedì 16 settembre
ore 18 – 23.30, piazza del Popolo
Maxischermo per seguire le finali di Emanuele Lambertini, atleta persicetano in gara alle Paralimpiadi di Rio nel fioretto individuale e a squadre.

Sabato 17 settembre
ore 18.30, Sala del Consiglio Comunale del Municipio di Persiceto
Consegna il Pesco d’Oro ad Alessandra Cotti
Alla cerimonia interverranno Rino Lolli, presidente provinciale Coni, Mauro Ricucci, dirigente sportivo e collaboratore Idropolis, Lorenzo Pellegatti e Valentina Cerchiari, rispettivamente sindaco e assessore allo Sport del Comune di Persiceto e Waldes Marrone, presidente consulta Sport Persiceto, Lorenzo Scagliarini, primo allenatore di Aleksandra Cotti.

Lunedì 19 settembre
ore 19.30, Centro sportivo persicetano
Partita amichevole di calcio a 5 fra le squadre dell’Amministrazione comunale e della Consulta dello Sport.

Mercoledì 21 settembre
ore 16.30 alle 21.30, piazza del Popolo
Premiazioni ad atleti, volontari e tecnici del mondo associativo persicetano.

Da venerdì 23 a sabato 24 settembre
Pomeriggio e sera, piazza Cavour, via Roma, viale Pupini, piazza Carducci, cortile scuola Quaquarelli “Sportivamente: sport, scuola, paese” con attività sportive, spettacoli ed esibizioni.

Sabato 24 settembre
ore 12 e le 14, San Matteo della Decima
Tappa del 99° giro ciclistico dell’Emilia con i due traguardi volanti “Giovanni Bonzagni” e “Angelo Caretti”. Alla corsa parteciperanno le medaglia olimpica d’oro, argento e bronzo di Rio 2016 del ciclismo femminile.

Ultima modifica
16/09/2016 10:14