Azioni sul documento

È tempo di Fiera d’Autunno

comunicato stampa

Da giovedì 22 a domenica 25 settembre le vie e le piazze del paese ospiteranno la tradizionale Fiera d’autunno. L’inaugurazione si terrà giovedì 22 settembre alle ore 18 nel centro storico con l’apertura dell’area commerciale. A seguire in piazza del Popolo, alle ore 21, sfilata di moda curata dai commercianti. Venerdì 23, musica con “QueenMania”, spettacolo tributo ai Queen e sabato 24 serata disco con “Disco Fiera 2016”. Da venerdì a sabato nel centro storico si terrà anche “SportivaMente: sport, scuola, paese” con tante attività a cura dell’associazionismo locale. Domenica chiusura della manifestazione con la tradizionale “Gara delle vetrine” e la serata di liscio con l’orchestra di Mirco Casadei, oltre a tantissimi altri appuntamenti tutti da scoprire.




20/09/2016

“Il programma della trentaseiesima edizione della Fiera d’Autunno – dichiara il sindaco Lorenzo Pellegatti – sarà ricco di iniziative, da quelle più tradizionali e consolidate nel tempo agli appuntamenti inediti. Nel centro storico si alterneranno una sfilata di moda, concerti, balli, mercati e tanto altro. Un’attenzione particolare sarà poi dedicata al mondo dell’associazionismo con la manifestazione SportivaMente: sport, scuola, paese con tante attività tutte da scoprire e sperimentare”.
Nei quattro giorni di fiera sono in programma numerosi appuntamenti, promossi dall’associazione turistica Pro Loco in collaborazione col Comune, che spaziano dalla musica alla moda, dall’artigianato artistico alle mostre ed eventi culturali, dallo sport all’enogastronomia.
L’inaugurazione è prevista per giovedì 22 settembre, alla presenza del sindaco Lorenzo Pellegatti, con l’apertura dell’area commerciale alle ore 18 e la sfilata di moda “La piazza si veste” a cura dei commercianti alle ore 21 in piazza del Popolo. Nel serata di giovedì, a partire dalle ore 19 in piazza Garibaldi, l’associazione carnevalesca “I Gufi”, con il patrocinio del Comune, organizza “Un’amatriciana per Amatrice”: spaghetti all’amatriciana al prezzo di 6 euro. L’intero ricavato verrà devoluto al progetto condiviso col Comune a sostegno delle popolazioni terremotate di Amatrice e dintorni.
Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica nel centro storico si terrà poi il mercatino dell’artigianato artistico e venerdì 23 e sabato 24 “SportivaMente: sport, scuola, paese” con tante attività a cura dell’associazionismo locale.
In piazza del Popolo alla sera si alterneranno tanti spettacoli musicali: venerdì alle ore 21 appuntamento con “QueenMania”, spettacolo tributo ai Queen, sabato alle 21.30 con la “Disco Fiera 2016” e domenica, dopo la tradizionale premiazione della “Gara delle vetrine” in programma alle 20.30, seguirà alle 21 lo spettacolo di liscio con l’orchestra di Mirco Casadei.
Sabato 24 settembre, alle ore 18 presso il Teatro comunale (corso Italia 72) si terrà la IX edizione del “Trofeo Città di San Giovanni in Persiceto”, inserito nel 10° Concorso Nazionale Audiovisivi Fotografici Digitali, organizzato dal Circolo fotografico “Il Palazzaccio” col patrocinio del Comune di San Giovanni in Persiceto.
Tante anche le mostre da visitare tra cui quella di pittura “Tra disegni e colori”, allestita presso la Chiesa di Sant’Apollinaire a cura dell’associazione Insieme per conoscere (orario di visita: venerdì 23 dalle 17 alle 19; sabato 24 dalle 17 alle 22; domenica 25 dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 22) e quella di pittura, scultura e artigianato artistico allestita presso l’atrio dell’ex ospedale in Via Roma 19 a cura dell’associazione Novantasette Arts (orario di visita: da venerdì a domenica in orario fiera). Presso la Sala mostre del Palazzo SS. Salvatore in piazza Garibaldi, si terrà invece la mostra storica sul “170°anniversario dei Vigili del Fuoco volontari di San Giovanni in Persiceto” (orario di visita: venerdì 23 settembre dalle 16 alle 23; sabato 24 dalle 17 alle 23; domenica 25 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 23). Infine in occasione della settimana della mobilità sostenibile, sotto l’androne del Municipio sono esposte le fotografie del concorso fotografico “Scatta… in bici”, promosso da Fiab sezione Terredacqua e circolo fotografico “Il palazzaccio” con il patrocinio dell’Unione Terredacqua, del comune e dell’Associazione turistica Pro Loco di Persiceto con il supporto di Coop.

Segue programma dettagliato eventi e mostre proposte nell’ambito della Fiera d’autunno 2016.

Lorenza Govoni
ufficio stampa, tel. 051.6812795

***********************************************

Programma eventi

Giovedì 22 settembre
centro storico, ore 18: apertura area commerciale
pizzeria il graffio, ore 18: motoraduno Harley davidson e concerto dei no smoking trio
piazza del Popolo, ore 21: sfilata di moda “La piazza si veste”
Venerdì 23 settembre
Centro storico, ore 18: Apertura area commerciale e Mercatini di artigianato artistico
Corso Italia 122, ore 18: Stefano Dama DJ
Porta Vittoria, ore 20: Spettacolo musicale con Annastella Camporeale ed Enzo Balestrazzi
Piazza del popolo, ore 21: QueenMania, spettacolo tributo ai Queen
Corso Italia 122, ore 21: Musica dal vivo con Isa J
Porta Garibaldi, ore 21.30: Balli latino-americani
Viale Ungarelli, ore 21-30: Spettacolo musicale con Ligabusi

Sabato 24 settembre
Centro storico, ore 10: Apertura area commerciale e Mercatini di artigianato artistico
Piazza del Popolo, ore 17.30: Muppet Suicide live
Corso Italia 122, ore 18: Stefano Dama DJ
Corso Italia 72, ore 18, teatro comunale, “IX Trofeo città di San Giovanni in Persiceto”
Piazza del Popolo, ore 20: Premiazione donatori AVIS
Porta Vittoria, ore 20: Spettacolo musicale con Serena Zaniboni e Paolo la Ganga
Parco Pettazzoni, ore 21: Giovanna Turi Acoustic Trio
Corso Italia 122, ore 21: Musica dal vivo con Isa J
Piazza del Popolo, ore 21.30: Serata Disco “Discofiera 2016”
Porta Garibaldi, ore 21.30: Balli latino-americani
Viale Ungarelli, ore 21.30: Wet Floor music live

Domenica 25 settembre
Centro storico, ore 10: Apertura area commerciale e Mercatini di artigianato artistico
Via Giordano Bruno, ore 16: Pomeriggio con musica, sport e spettacolo
Pro Loco, ore 17: Visita guidata “Le statue e i simboli di Persiceto”
Piazza del Popolo, ore 17.30: Muppet Suicide live
Parco Pettazzoni, ore 18: Greta Folker Trio
Piazza del popolo, ore 20.30: Premiazione Gara delle vetrine e Funkyland
Piazza del Popolo, ore 21: Serata di liscio con l’Orchestra di MIRKO CASADEI
Viale Ungarelli, ore 21.30: Wet Floor music live
Porta Garibaldi, ore 18: Spettacolo musicale

Per consultare l’opuscolo completo della Fiera clicca qui

 

Ultima modifica
20/09/2016 15:26