Azioni sul documento

“Led Zeppelin – Rock, demoni, segreti”

comunicato stampa

Sabato 18 novembre alle ore 21 al teatro Comunale si terrà “Led Zeppelin – Rock, demoni, segreti”, primo appuntamento del ciclo “Lezioni di Rock” curato da Ernesto Assante e Gino Castaldo nell’ambito della Stagione Teatrale “TTTXTE”.

“Led Zeppelin - Rock, demoni, segreti”

I Led Zeppelin




16/11/2017

“Sono passati più di vent’anni dallo scioglimento dei Led Zeppelin – si legge nelle presentazione della serata – ma è come se la band fosse ancora in attività. La loro musica ha resistito nel tempo perché rappresenta il rock nella sua forma più essenziale e diretta, perché se è vero che il rock di oggi ha ben poco a che vedere con loro, è anche vero che chiunque prenda una chitarra elettrica in mano deve confrontarsi con quanto Jimmy Page, Robert Plant, John Paul Jones e John Bonham hanno fatto. Per quanto siano stati spesso presentati come i padri dell’heavy metal, in realtà hanno avuto poco a che fare con quel genere. La loro era una musica ricca di varie influenze: “musica indiana, araba, pop, jazz, mille cose diverse hanno contribuito a creare un suono che è stato soltanto nostro” ricorda Jimmy Page”.

Il ciclo “Lezioni di Rock” a cura di Ernesto Assante e Gino Castaldo, critici musicali di Repubblica, proseguirà con altri due appuntamenti: sabato 20 gennaio con “David Bowie – Ziggy Stardust” e sabato 17 marzo con “Genesis – Selling England by the pound”.
Nell’evento “Led Zeppelin – Rock, demoni, segreti”, che si terrà sabato 18 novembre alle ore 21 al Teatro Comunale (corso Italia 70), sarà presente solo Gino Castaldo.

Biglietti: intero € 17, ridotto minori di 26 e maggiori di 65 anni € 15, minori di 19 anni € 10. Per gruppi di oltre 10 persone (e soci dell’associazione Amici dall’Archimede) € 10 a persona. Gli abbonati alla Stagione di Prosa possono aggiungere uno o più lezioni al prezzo ridotto di € 13 ciascuna. Abbonamento a 3 lezioni: intero € 45, ridotto minori di 26 e maggiori di 65 anni € 39, gruppi di 10 persone e minori 19 anni € 20, minori di 14 anni € 12. Per gli abbonati TTTXTE alla Prosa Brillante e Grazie Maestrone: intero € 40, ridotto € 36, gruppi di 10 persone e minori 19 anni € 18.
Per informazioni: tel: 051.825022, biglietteriateatro@comunepersiceto.it

Ultima modifica
16/11/2017 13:15