Azioni sul documento

A Persiceto una tavola rotonda su Sport e diverse abilità

comunicato stampa

Sabato 11 novembre alle ore 11 nella Sala proiezioni di Palazzo SS. Salvatore, si terrà la tavola rotonda “Sport e diverse abilità” promossa dal Comune di Persiceto, da Fis Dir (Federazione Italiana sport disabilità intellettiva relazionale) e dal Cip (Comitato Italiano Paralimpico). Nel pomeriggio, dalle 14 alle 18, presso il Palazzetto Sportivo “Giuseppe Ragazzi” si terranno varie dimostrazioni sportive.




10/11/2017

“Sport e diverse abilità” è il tema di grande rilevanza e attualità che verrà approfondito nel corso della tavola rotonda in programma sabato 11 novembre alle ore 11 nella Sala proiezioni di Palazzo SS. Salvatore (piazza Garibaldi 7). Per l’occasione interverranno Melissa Milani, Presidente Regionale del Comitato Italiano Paralimpico (Cip), Stefano Pasa, Delegato Regionale della Federazione Italiana Sport Paralimpici (Fisdir), Roberto Cristofori, Formatore del corso istruttori Coni, delegato provinciale Cip, Waldes Marrone, Delegato Coni Terred’acqua e Valentina Cerchiari, Assessore allo Sport del Comune di Persiceto.

Nel pomeriggio di sabato, dalle ore 14 alle 18, presso il Palazzetto sportivo“Giuseppe Ragazzi”, in via Muzzinello 17, si terranno diverse dimostrazioni sportive.
Dalle ore 14.30 alle 15.30, arrampicata a cura della Federazione Arrampicata Sportivi Italiana in collaborazione con Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici (Angsa) e
pallacanestro a cura di Asd Vis Accademy in collaborazione con Angsa. Dalle ore 15.30 alle 17.30, torneo di pallacanestro in carrozzina “Gallo da 3 a San Giovanni” a cura delle Asd Bradipi e Vis Basket Accademy, torneo sitting volley a cura di Federazione Italiana Pallavolo, Cip e Unione Polisportiva Persicetana, arrampicata a cura della Federazione Arrampicata Sportivi Italiana, prove tiro a segno simulato elettronico a cura dell’Unione Italiana Tiro a Segno, prove di bocce a cura di Cip e Bocciofila Persicetana e illustrazione attività motociclistiche adattate a cura di un pilota dell’associazione Diversamente Disabili. Dalle ore 17.30 alle18 attività preliminare all’apprendimento futuro del baskin a cura Asd Diablos Basket in collaborazione con Aps Didiastra.

Ultima modifica
10/11/2017 11:02