Azioni sul documento

Doppio appuntamento col carnevale: premiazioni a Persiceto e prima giornata di sfilata a Decima

comunicato stampa

Domenica 11 febbraio il Carnevale persicetano raddoppia: dalle ore 13 nella piazza centrale di San Giovanni si terranno infatti le premiazioni del carnevale storico di Persiceto mentre a San Matteo della Decima dalle ore 13.30 avranno inizio i grandi corsi mascherati del carnevale di Decima.

Doppio appuntamento col carnevale: premiazioni a Persiceto e prima giornata di sfilata a Decima

Un particolare del Carnevale storico di Persiceto




09/02/2018

Chi vincerà la bandiera bianca della 144a edizione del Carnevale storico di Persiceto? I carnevalai di Persiceto attendono con ansia il verdetto che è stato emesso dalla giuria ma che verrà svelato solo domenica 11 febbraio dalle ore 13 in piazza del popolo durante la seconda giornata di sfilata dei carri. La prima giornata, che si è tenuta domenica 4 febbraio, ha visto sfilare ben 13 carri oltre alle mascherate singole e di gruppo. I carri, attraverso colorate scenografie di cartapesta e polistirolo, sofisticati movimenti meccanici, e sorprese aeree, hanno affrontato vari temi di attualità. Il tutto raccontato con toni ironici ma a tratti anche malinconici e poetici, che richiamano il sorriso beffardo di Bertoldo, il re del Carnevale persicetano. Fra i carri che maggiormente hanno destato l’ammirazione del pubblico quello della della società Ocagiuliva, che ha inscenato uno spettacolare e biblico diluvio universale illuminato da una pungente ironia, quello della società Jolly&Maschere, che ha fatto esibire una ballerina appesa ad un scenografico pallone aerostatico, quello della società Brot&Cativ, che ha dato voce e corpo al racconto struggente e malinconico della perdita di memoria delle persone anziane, quello della società I Gufi, che ha proposto uno spillo interattivo sul tema delle fake news. Ma non sono mancati apprezzamenti per gli altri carri in concorso e quindi l’attesa rimarrà alta fino a quando, domenica pomeriggio, lo speaker storico, Sergio Vanelli, non annuncerà i vincitori dal balcone del palazzo Comunale. L’ingresso al Carnevale è libero ma è possibile seguire lo spettacolo anche da una tribuna a pagamento.

Alle ore 13.30 nella vicina frazione di San Matteo avranno invece inizio i grandi corsi mascherati del carnevale di Decima: ben 8 società, con altrettanti imponenti e spettacolari carri allegorici, si contenderanno il “gonfalone” di Re Fagiolo di Castella sfilando nelle vie del centro ed esibendosi, in piazza delle Poste, di fronte alla giuria e al popolo con lo spillo e le tradizionali “zirudelle”, poesie in versi dialettali a rime baciate che vengono recitate per spiegare il soggetto del carro e per preparare il pubblico allo svolgimento e alla trasformazione. Nelle poesie vengono privilegiati gli aspetti ironici, gli elementi gergali ed il vivace ed arguto linguaggio, mescolato a trovate divertenti ed istantanee, per suscitare spesso l’ilarità generale. Al termine delle trasformazioni i carri abbandonano la piazza con un ricco gettito di caramelle, peluche, gonfiabili, palloni, e tanto altro per rendere ancora più partecipe il pubblico presente. Speaker della 130a edizione del carnevale di San Matteo della Decima sono Gian Marco Rusticelli e Carlo Goretti. Il carnevale è a ingresso libero.

Seguono i programmi dettagliati del Carnevale di Persiceto e Decima.

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

***********************************************
Programma 144° Carnevale storico persicetano
Sabato 10 febbraio
Ore 14.30, partenza da piazza del Popolo, V Camminata della Corte di Re Bertoldo, corsa in maschera a passo libera non competitiva.
Domenica 11 febbraio
ore 11, parco Pettazzoni, ritrovo carri allegorici e mascherate.
ore 13, Corso Mascherato con sfilata di carri e mascherate e premiazioni in piazza del Popolo; ore 14.30, piazza Sassoli, piazza Garibaldi, parco Pettazzoni, intrattenimento per per bambini con giocolieri, truccabimbi e tante altre sorprese.
Lunedì 12 febbraio
ore 20.30, Bocciofila Persicetana, “Processo del Lunedì”, giurati e carristi a confronto. Ingresso libero.
MOSTRE
3-4 e 10-11 febbraio
Sala Cesare Zavattini di piazza Betlemme, Portfolio 2018, ottava edizione della mostra fotografica curata da Circolo Fotografico Il Palazzaccio.
Fino al 18 febbraio
Androne al primo piano del Palazzo Comunale (corso Italia 70), Il Carnevale in cartolina, mostra di tutte le cartoline filateliche sul Carnevale Persicetano dal 1977 in poi, a cura del Circolo Filatelico Numismatico. Ingresso gratuito negli orari di apertura del Municipio.
Info: 3396655068, Facebook: Associazione Carnevale Persiceto, www.carnevalepersiceto.it

Programma 130° Carnevale di San Matteo della Decima
Sabato 10 febbraio
ore 10, Biblioteca “R. Pettazzoni”, via Cento 158/a, “Vétta e c’cûrs ed Faṡulén rĕ povêta dezimén”, vita e discorsi di Fagiolino re poeta decimino: divagazioni in dialetto e in italiano sul Carnevale di San Matteo della Decima
Domenica 11 febbraio
ore 10.30 diretta televisiva con Trc (canale 15), programma “Ci vediamo in piazza” con Andrea Barbi;
ore 13.30, piazza delle Poste, apertura dei grandi corsi mascherati;
ore 14.30, discorso di apertura di Re Fagiolo di Castella e spillo della società Mambroc. A seguire letture delle zirudelle e spilli delle società con il seguente ordine: Re, Volponi, Pundgaz, Strumné, Qui dal 65, Cino, Ribelli, Gallinacci (fuori concorso). Percorso: piazza delle Poste, via Togliatti, via Cento;
ore 17.30, chiusura della sfilata
Giovedì 15 febbraio
ore 20.30, presso il Centro Civico, proiezione dei filmati della prima giornata della sfilata con spilli e zirudelle.
Sabato 17 febbraio
ore 20.30, piazza Mezzacasa, “Aspettando il giudizio”, serata di intrattenimento con la lettura delle zirudelle di critica.
Domenica 18 febbraio
piazza delle Poste, apertura dei grandi corsi mascherati;
ore 13.30, sfilata di carri allegorici. Percorso: piazza delle Poste, via Togliatti, via Cento; ore 15.30, consegna delle targhe ricordo; ore 16, premiazione dei carri in concorso; ore 17.30, chiusura della sfilata.
Giovedì 22 febbraio
ore 20.30, Centro civico, proiezione dei filmati della seconda giornata della sfilata con Spilli e Zirudelle.
In caso di maltempo le manifestazioni saranno rimandate alla domenica successiva.

Info e aggiornamenti anche in tempo reale sulla pagina Facebook: Carnevale di Decima

Ultima modifica
09/02/2018 13:41