Azioni sul documento

Pucci al Teatro Fanin con “In… tolleranza 2.Zero”

comunicato stampa

Venerdì 25 gennaio alle ore 21 al Teatro Fanin di Persiceto andrà in scena “In… tolleranza 2.Zero”, il nuovo spettacolo dello show-man Andrea Baccan in arte Pucci, che rientra nella stagione teatrale “TTTXTE” 2018-2019 e in particolare nella rassegna di “Prosa brillante” che si concluderà a marzo con lo spettacolo degli Oblivion “La Bibbia riveduta e scorretta”.

Pucci al Teatro Fanin con "In... tolleranza 2.Zero"

Pucci in un momento dello spettacolo




24/01/2019

Per la rassegna di “Prosa brillante” all’interno della stagione teatrale “TTTXTE” 2018-2019, venerdì 25 gennaio alle ore 21 al Teatro Fanin andrà in scena il famoso comico e cabarettista Pucci con “In… tolleranza 2.Zero”, lo show da lui anche sceneggiato che lo vedrà accompagnato dalla musica della Zurawski Live Band, con la regia di Dino Pecorella.

Pucci prende le mosse dal suo precedente spettacolo “In… tolleranza zero” per aggiornarlo tenendo conto delle evoluzioni della vita quotidiana di ciascun individuo, così da raccontare in modo sempre attuale e dissacrante la fatica di vivere a cinquant’anni nel mondo di oggi. Il comico mette così in atto una satira di costume che ne ha davvero per tutti: dalle attuali mode totalmente incomprensibili, alle nuove tecnologie sempre più opprimenti, alla difficile educazione dei figli che svolgono attività giornaliere sempre più dispendiose, fino ad arrivare ai necessari strumenti con cui affrontare la moderna quotidianità, i quali fino a poco tempo fa sarebbero stati considerati ridicoli; tutti elementi che rendono chiunque intollerante verso il mondo intero. Pucci racconta dunque di come un uomo sulla cinquantina e con i primi acciacchi sia costretto a destreggiarsi all’interno di questa complicata realtà per rimanere vitale e non lasciarsi sopraffare: una serie di esami clinici, una sana alimentazione e un intenso esercizio fisico saranno gli unici rimedi da tentare per resistere. Il tutto viene raccontato con sferzante ironia e con il brio comico duro e irriverente che contraddistingue da sempre lo show-man milanese.

La sezione “Prosa brillante” si concluderà sabato 23 marzo con la commedia “La Bibbia riveduta e scorretta”, scritta e interpretata dagli Oblivion.

Biglietti: intero € 30,00 ridotto min. 18 anni € 20,00
Prevendite: presso il foyer del Teatro comunale dal 27 ottobre, mercoledi e sabato ore 10.30-12.30 e giovedi e venerdi ore 17-19 la sera dello spettacolo presso il Teatro Fanin dalle ore 20. Prevendita on line su www.vivaticket.it

Ufficio stampa, tel. 0516812795

Ultima modifica
23/01/2019 14:53