Azioni sul documento

Persiceto: il programma degli eventi nel weekend

comunicato stampa

Oltre a diverse iniziative per la giornata internazionale della donna, in questo weekend a Persiceto ritorneranno diversi eventi dedicati a tutta la famiglia: gli appuntamenti del Planetario comunale, spettacoli teatrali e musicali, manifestazioni sportive, iniziative per bambini e disabili.

Persiceto: il programma degli eventi nel weekend

Osservatorio astronomico di Persiceto




07/03/2019

In occasione della Giornata internazionale della Donna, venerdì 8 marzo dalle ore 9 alle 13 sotto al portico del Palazzo comunale (corso Italia 70), appuntamento con “Una mimosa per tutte”, banchetto informativo a cura di Udi (Unione Donne in Italia) e con la partecipazione delle donne del gruppo di auto mutuo aiuto Mai Più e della casa gestita da Mondo Donna Onlus a Persiceto. Dalle 19.30 alle 20.30, presso la palestra Ipsia Malpighi (via Pio IX 6), l’Associazione Italiana Ju Jitsu Go Ju presenterà il Metodo Globale Autodifesa Donne, progetto contro la violenza di genere promosso dalla Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti marziali. Alle ore 21, presso il Centro Feste Bertoldo (via Guardia Nazionale 13), seguirà “Di quale forza armate”, lettura-spettacolo di Patrizia Comitardi promossa dall’Associazione Calvino in Terre d’Acqua e Udi in collaborazione con A Different Eye e Centro Documentazione Donna di Modena
In contemporanea presso il Planetario comunale (vicolo Baciadonne 1), si terrà il consueto appuntamento settimanale per appassionati di astronomia con “Stelle e costellazioni all’equinozio di primavera”, che propone conferenza e proiezione del cielo a cura di Efisio Santi del Gruppo Astrofili Persicetani. Biglietti: interi € 4.50; ridotti € 3.00.

Sabato 9 marzo alle ore 20, presso la sede del Circolo Accatà (via Cento 58) si terrà la “Cena Mimosa”, cena di solidarietà a cura di Udi, in collaborazione con Mondo Donna Onlus, Amnesty International, gruppo Mai Più e Circolo Accatà.
Alle ore 21 presso il Teatro Comunale (corso Italia 72) andrà in scena “Recital”, uno spettacolo imperdibile per gli amanti del circo: sul palco David Larible, considerato uno dei più grandi clown contemporanei al mondo, che presenterà tutti i pezzi migliori del suo repertorio. Biglietti: interi € 20; ridotti € 17 (minori di 30 anni e over 65, soci Coop Reno e Alleanza 3.0, possessori YoungEr Card); minori di 14 anni € 10.
In contemporanea al Teatro Fanin (piazza Garibaldi 3/c) si terrà uno spettacolo per appassionati di musica: la band QueenMania si esibirà in “QueenMania Rhapsody”, concerto – tributo ai Queen; il gruppo, oltre alla presenza di Sonny Ensabella, sosia dall’impressionante somiglianza fisica e vocale con l’originale Freddy Mercury, è composto da musicisti che vantano prestigiose collaborazioni all’interno del panorama musicale italiano ed europeo. Biglietti: intero € 18; ridotto (under 26, over 65, soci Coop Alleanza 3.0) € 12.

Sabato 9 e domenica 10 marzo dalle 14.30 alle 21 presso la Palestra “Dorando Pietri” di Decima (via Nuova 28) gli Arcieri di Re Bertoldo organizzeranno l’8ª edizione del Trofeo Indoor di Re Bertoldo del “Ventennale”, gara interregionale di tiro con l’arco a 25 metri aperta a tutte le classi e divisioni, con partecipazione gratuita.

Per i più piccoli sabato 9 marzo sarà possibile trascorrere “Una notte al museo. In musica”: l’iniziativa si svolgerà dalle 19.45 alle 10 del giorno dopo nel Museo Archeologico Ambientale (corso Italia 163, presso Porta Garibaldi) ed è rivolta a bambini tra 6 e 11 anni, che potranno trascorrere una serata in compagnia, con pizza e tante attività divertenti (ingresso € 30, posti esauriti, l’iniziativa verrà riproposta nelle prossime settimane).

Domenica 10 marzo dalle ore 15 alle ore 19 presso il Circolo Bunker (via Sicilia 1/a) si terrà l’ultimo appuntamento  di “Disco Pom”, discoteca pomeridiana per disabili promossa dall’associazione Eternit in collaborazione con Circolo Bunker, Gap di Villa Emilia e Cooperativa Cadiai, per offrire un’opportunità di aggregazione attraverso la musica e il ballo. Ingresso gratuito con bevanda inclusa, riservato ai possessori di tessera Aics (tessera € 8).
Alle ore 15.30 presso il Planetario Comunale (vicolo Baciadonne 1), ritorna l’appuntamento annuale con la “Giornata dei planetari”, evento speciale per bambini e adulti amanti del cosmo, che prevede proiezione del cielo ogni 30 minuti, visita all’osservatorio astronomico e al museo delle meteoriti (ingresso gratuito).

07.03.2019
Ufficio Stampa

Ultima modifica
07/03/2019 12:46