Il progetto “Pane agli animali”, promosso dal Comune e finalizzato al riutilizzo del pane rimasto nelle mense scolastiche, è attivo da ottobre 2014 presso la scuola primaria “Quaquarelli”.

In pratica il pane rimasto, che prima veniva smaltito con la raccolta differenziata dell’organico, viene tenuto da parte nelle singole classi e consegnato alla cucina centralizzata, che lo deposita in un contenitore apposito, separato dai rifiuti. Settimanalmente, operatori e ragazzi del centro diurno handicap adulto “Maieutica” raccolgono i sacchi di pane da destinare ai propri animali (caprette, asini, ecc.) e ad un canile privato. Si stima un recupero di pane di circa 2500 kg all’anno. Oltre a limitare lo spreco di cibo questa iniziativa favorisce l’integrazione sociale dei ragazzi diversamente abili.