Carta d’identità elettronica

I cittadini residenti, maggiorenni e minorenni, possono fare richiesta della nuova carta d’identità elettronica (Cie) al momento della scadenza o in caso di smarrimento, furto o deterioramento del proprio documento. Per l’emissione della Cie è necessario prendere un appuntamento e la consegna avverrà entro 6 giorni lavorativi. Invitiamo i cittadini a verificare per tempo se hanno necessità del documento e a contattare l’Anagarafe o l’Ufficio Relazioni col Pubblico.
Carta d'identità elettronica

Fac simile di Carta d’identità elettronica

Da gennaio 2018 il Comune di San Giovanni in Persiceto rilascia solo carte d’identità elettroniche (Cie), una novità disposta dal Ministero dell’Interno alla quale tutti i Comuni italiani si stanno adeguando.

La carta di identità elettronica è l’evoluzione del documento di identità in versione cartacea. Ha le dimensioni di una tessera, è realizzata in materiale plastico e dotata di un microprocessore che serve a proteggere dati anagrafici, foto e impronte del titolare da contraffazione, oltre a consentire l’autenticazione in rete da parte del cittadino per fruire dei servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni.

Come si ottiene

Per richiedere il documento è obbligatorio prendere appuntamento presso l’Ufficio Relazioni col Pubblico (Urp) o l’Ufficio Anagrafe. L’interessato dovrà presentarsi personalmente all’Ufficio Anagrafe del Comune munito di una foto tessera con caratteristiche specifiche, codice fiscale (tessera sanitaria), vecchio documento o denuncia di smarrimento/furto e documento di riconoscimento. I cittadini italiani minorenni devono venire personalmente in ufficio accompagnati da entrambi i genitori; per i minorenni stranieri è sufficiente l’accompagnamento anche di un solo genitore.

Avendo un supporto molto più complesso di quello cartaceo, la carta elettronica prevede dei costi aggiuntivi: ai € 5,42 (diritti di segreteria) si aggiungono € 16,79 che il Comune versa al Ministero dell’Interno, per un totale di € 22,21 da pagare in contanti al momento della richiesta.

La procedura di emissione è gestita dal Ministero dell’Interno per cui dal momento della richiesta del cittadino sono necessari 6 giorni lavorativi entro i quali la nuova carta viene consegnata all’indirizzo indicato o in Municipio.

Si ricorda che al momento della richiesta i maggiorenni possono esprimere la propria volontà a donare organi e tessuti sottoscrivendo una dichiarazione che sarà inviata al Sistema Informativo Trapianti.

Al momento del rilascio della carta di identità elettronica verrà inoltre fornito il Pin (la prima parte direttamente allo sportello, la seconda a casa in busta chiusa, insieme alla carta) che servirà poi per richiedere le credenziali Spid on line all’indirizzo www.spid.gov.it, senza bisogno di recarsi presso gli uffici per l’identificazione di persona.

Per ulteriori informazioni consulta la pagina “Rilascio Carta d’identità elettronica” o contatta l’Ufficio Anagrafe: tel. 051.051.6812751/2752, anagrafe@comunepersiceto.it

Ultima modifica 03/05/2018 18:11
Vai ad inizio pagina