Agevolazioni di viaggio per le elezioni politiche del 4 marzo

In vista delle consultazioni elettorali di domenica 4 marzo 2018, sono state previste agevolazioni tariffarie per i viaggi ferroviari, via mare e autostradali per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale.
Agevolazioni di viaggio per le elezioni politiche del 4 marzo

Elezioni politiche 2018

Agevolazioni per chi viaggia in treno


Biglietti Trenitalia per elettori residenti nel territorio nazionale

Sono rilasciati biglietti nominativi esclusivamente per viaggi di andata e ritorno in seconda classe e livello standard dei treni FrecciaRossa, con le seguenti riduzioni:

  • 60% del prezzo del biglietto sui treni regionali;
  • 70% del prezzo base per i treni di media-lunga percorrenza nazionale (FrecciaRossa, Frecciargento, FrecciaBianca, Intercity, IntercityNotte e Espressi) e per il servizio cuccette.

Il viaggio di andata con biglietti a tariffa agevolata non può essere effettuato prima del 23 febbraio 2018 e quello di ritorno oltre il 14 marzo 2018. I biglietti con le riduzioni sono rilasciati dalle biglietterie Trenitalia o dalle agenzie autorizzate dietro esibizione della tessera elettorale e di un documento d’identità. Solo per il viaggio di andata può essere esibita esclusivamente al personale di stazione (non a quello di bordo) un’autodichiarazione al posto della tessera elettorale. Per il viaggio di ritorno, l’elettore deve sempre esibire, oltre al doc
umento di riconoscimento, la tessera elettorale regolarmente vidimata col bollo della sezione e la data di votazione o, in mancanza di essa, un’apposita dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio che attesti l’avvenuta votazione.

Biglietti Trenitalia per elettori residenti all’estero
I biglietti a tariffa Italian Elector (riduzione, sul percorso Trenitalia, del 70% sulla tariffa Adult/Standard) sono validi esclusivamente per il treno ed il giorno prenotati e non devono essere convalidati prima della partenza. Il viaggio di andata può essere effettuato al massimo un mese prima del giorno di apertura del seggio elettorale e quello di ritorno al massimo un mese dopo il giorno di chiusura del seggio stesso.
L’agevolazione è applicata su presentazione della tessera elettorale o della cartolina-avviso o della dichiarazione dell’Autorità consolare italiana attestante che il titolare si reca in Italia per esercitare il diritto di voto, con l’indicazione del tipo di agevolazione di viaggio spettante (non è ammessa l’autocertificazione). In occasione del viaggio di ritorno l’elettore deve sempre esibire, oltre al documento di riconoscimento personale, la tessera elettorale regolarmente vidimata col bollo della sezione e la data di votazione o, in mancanza di essa, un’apposita dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio che attesti l’avvenuta votazione.

Biglietti Italotreno
La società “Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A.” (NTV) applicherà nelle regioni in cui effettua servizio commerciale, una riduzione a favore degli elettori pari al 60% del prezzo del biglietto esclusivamente sui biglietti ferroviari nominativi di andata e ritorno acquistati per viaggiare in ambiente Smart e Comfort, in tariffa Flex ed Economy. L’agevolazione non si applica ai biglietti cumulativi o riferiti a più persone né ai servizi accessori (es. ristorazione, cinema, ecc.) e non è cumulabile con altre promozioni o riduzioni, ad eccezione di quelle relative agli accompagnatori di passeggeri con mobilità ridotta.

I biglietti a tariffa agevolata potranno essere utilizzati per viaggiare dal 23 febbraio al 13 marzo 2018 e potranno essere acquistati solo tramite Contact Center Italo (tel. 060708) dalle ore 7 alle ore 22 utilizzando per il pagamento solo la carta di credito o prepagata. Gli elettori per poter usufruire dell’agevolazione dovranno esibire al personale di NTV addetto al controllo a bordo del treno:

  • nel viaggio di andata, unitamente ad un valido documento di identità, la propria tessera elettorale o una dichiarazione sostitutiva attestante che il biglietto agevolato è stato acquistato per recarsi presso la località della propria sede elettorale di iscrizione, al fine di esercitare il diritto di voto;
  • nel viaggio di ritorno, unitamente ad un valido documento di identità, la propria tessera elettorale recante l’attestazione dell’avvenuta votazione.

Info: www.italotreno.it.

La Società Trenord s.r.l., operante in Lombardia, applicherà una riduzione del 60% sulle tariffe regionali n. 39 per il rilascio di biglietti nominativi di andata e ritorno, in seconda classe (con esclusione dei treni del servizio aeroportuale Malpensa Express), applicando le stesse condizioni richiamate per la Società Trenitalia S.p.A. Per maggiori dettagli consultare il sito www.trenord.it

Agevolazioni per chi viaggia via mare

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha diramato alla Società “Compagnia Italiana di Navigazione S.p.a” (che effettua il servizio pubblico di collegamento con la Sardegna, la Sicilia e le Isole Tremiti) le direttive per l’applicazione delle agevolazioni a favore degli elettori. Ai biglietti verrà applicata di norma una riduzione del 60% sulla “tariffa ordinaria”; ai biglietti degli elettori che abbiano diritto alla tariffa agevolata in qualità di residenti, le biglietterie autorizzate applicheranno sempre la relativa”tariffa residenti” tranne che la “tariffa elettori” risulti più vantaggiosa. L’agevolazione, che si applica in prima e seconda classe (poltrone, cabine, passaggio ponte), ha un periodo complessivo di validità di venti giorni e viene accordata dietro presentazione della documentazione elettorale e di un documento di riconoscimento. Nel viaggio di ritorno dovrà essere esibita la tessera elettorale, recante il timbro dell’ufficio elettorale di sezione.
La Regione Sicilia ha fornito analoghe direttive alla Società “Caronte & Tourist Isole Minori S.p.a.” (che assicura il servizio pubblico di linea tra la Sicilia e le sue isole minori).

Agevolazioni autostradali

L’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori aderirà alla richiesta di gratuità del pedaggio sia all’andata che al ritorno solo per gli elettori residenti all’estero, che verrà accordata su tutta la rete nazionale con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esazione di tipo “aperto”. Gli interessati dovranno esibire direttamente presso il casello autostradale idonea documentazione elettorale (tessera elettorale o, in mancanza, cartolina avviso inviata dal Comune o dichiarazione dell’Autorità consolare italiana attestante che il titolare della dichiarazione si reca in Italia per esercitare il diritto di voto) e un documento di riconoscimento. Al ritorno dovranno esibire il passaporto o altro documento equipollente e la tessera elettorale munita del timbro della sezione presso la quale hanno votato.
Le agevolazioni saranno accordate, per il viaggio di andata, dalle ore 22 del quinto giorno antecedente il giorno delle votazioni e per il viaggio di ritorno fino alle ore 22 del quinto giorno successivo a quello di chiusura delle consultazioni.

Agevolazioni per chi viaggia in aereo

La compagnia Alitalia società Aerea S.p.a. applicherà tariffe agevolate sui propri voli nazionali. La riduzione tariffaria, che non si aggiunge ad altre agevolazioni già in vigore e non si applica ai voli in codeshare, prevede uno sconto massimo di 40 euro sul prezzo base del biglietto di andata e ritorno, escluse le tasse. Il biglietto a prezzo agevolato potrà essere utilizzato per viaggiare nel periodo compreso tra il 24 febbraio e il 10 marzo 2018 ed è acquistabile tramite il Customer Center Alitalia, al numero telefonico 892010, sul sito www.alitalia.com o nelle agenzie di viaggio. Gli elettori al check-in e/o all’imbarco, oltre al biglietto di viaggio, dovranno esibire la tessera elettorale; qualora ne fossero sprovvisti, solo per il viaggio di andata, gli elettori potranno presentare al personale di scalo una dichiarazione sostitutiva. Al ritorno, l’elettore dovrà esibire la tessera elettorale regolarmente timbrata e datata dalla sezione elettorale a dimostrazione dell’avvenuta votazione. Per ulteriori informazioni: www.alitalia.com

Altre agevolazioni di viaggio

Possono ottenere il rimborso del 75% del costo del biglietto di seconda classe (per il trasporto ferroviario o marittimo) o di classe turistica (per il trasporto aereo) gli elettori residenti all’estero negli Stati con cui l’Italia non intrattiene relazioni diplomatiche o nei quali la situazione politica o sociale non garantisce neanche temporaneamente che l’esercizio del voto per corrispondenza si svolga in condizioni di eguaglianza, di libertà e di segretezza. Gli interessati
dovranno presentare richiesta all’ufficio consolare della circoscrizione di residenza o, in assenza di tale ufficio, all’ufficio consolare di uno degli Stati limitrofi, corredata dalla tessera elettorale munita del timbro della sezione attestante l’avvenuta votazione nonché del biglietto di viaggio.

Per ulteriori informazioni sulle prossime elezioni visita il sito del Ministero dell’Interno

Ultima modifica 16/02/2018 15:09
Vai ad inizio pagina