Definizione agevolata delle controversie tributarie

I contribuenti con controversie pendenti e ricorsi notificati al Comune entro il 24 ottobre scorso, presentando domanda di definizione agevolata entro il 31 maggio 2019 sono tenuti a versare solamente il tributo, con esclusione degli interessi e delle sanzioni inizialmente applicate.
Definizione agevolata delle controversie tributarie

Con l’entrata in vigore del Decreto Legge n. 119/2018 convertito nella Legge n. 136/2018 è stata estesa anche a favore dei Comuni la possibilità di chiudere le liti fiscali pendenti relative ai tributi locali. Il Consiglio Comunale con la Delibera n. 22 del 28/03/2019 ne ha stabilito l’applicazione adottando il relativo regolamento.

Aderendo alla definizione agevolata delle controversie tributarie, il contribuente potrà definire le controversie in corso tenuto conto dello stato in cui si trovavano le controversie stesse e dell’esito delle sentenze emesse alla data del 24 ottobre 2018. In particolare la definizione può avvenire con il pagamento dei seguenti importi:

  • il 100% dell’imposta, in caso di soccombenza del contribuente o di ricorso notificato, ma non ancora depositato o trasmesso alla segreteria della commissione tributaria;
  • il 90% dell’imposta se il ricorso era iscritto nel primo grado e si era in attesa che venisse fissata l’udienza di trattazione o se il ricorso era già stato discusso, ma si era in attesa di deposito di pronuncia diversa da quella cautelare, ovvero in caso di pendenza dei termini per la riassunzione o di pendenza di giudizio di rinvio;
  • il 40% dell’imposta se era stata depositata pronuncia di primo grado, diversa da quella cautelare, sfavorevole al Comune;
  • il 15% dell’imposta se era stata depositata pronuncia di secondo grado, diversa da quella cautelare, sfavorevole al Comune.

Oggetto della definizione agevolata sono le controversie pendenti, in ogni stato e grado del giudizio, compreso quello in Cassazione e anche a seguito di rinvio il cui ricorso introduttivo sia stato notificato al Comune entro il 24 ottobre 2018.

I contribuenti che vorranno aderire dovranno presentare entro il 31 maggio 2019 la domanda di definizione agevolata&#
160;ed entro la stessa data dovranno effettuare il versamento dell’importo dovuto, in base alle istruzioni contenute nel modello di domanda di definizione.

Si precisa che deve essere presentata una domanda distinta per ogni singolo atto impugnato anche nel caso di ricorso cumulativo.

Nel caso di importi fino a 1.000 euro occorrerà effettuare un unico versamento; per importi superiori è ammesso il pagamento rateale, in un massimo di 20 rate trimestrali, ed il termine di pagamento delle rate successive alla prima scade il 31 agosto, 30 novembre, 28 febbraio e 31 maggio di ciascun anno a partire dal 2019. Sulle rate successive alla prima si applicano gli interessi legali calcolati dal 1° giugno 2019 alla data del versamento.

La domanda di definizione agevolata unitamente alla ricevuta di versamento può essere:

  • spedita con Raccomandata A/R all’indirizzo: Comune di San Giovanni in Persiceto – Servizio Entrate e Tributi – P.zza Cavour, 2 – 40017 San Giovanni in Persiceto;
  • inviata tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: comune.persiceto@cert.provincia.bo.it.;
  • consegnata direttamente all’Urp presso il Municipio in Corso italia n. 78, aperto lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 8,30 alle 13,30 e giovedì dalle 8,30 alle 18,30, oppure presso la sede di San Matteo della Decima in Via Cento 158/a, aperto dal lunedì al sabato dalle 8,30 alle 13,00.

Si precisa che le controversie definibili non sono sospese, salvo che il contribuente faccia apposita richiesta al giudice presso il quale la causa è pendente; in tal caso il processo è sospeso fino al 10 giugno 2019. Se entro tale data il contribuente avrà depositato copia della domanda di definizione e del versamento degli importi dovuti o della prima rata, il processo resta sospeso fino al 31/12/2020.

Consulta il Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie

Scarica il modello per la domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie con le relative istruzioni.

Per ulteriori informazioni: Servizio Entrate e Tributi, tel. 051.6812940, tributi@comunepersiceto.it

Orario di ricevimento: lunedí e mercoledì dalle 8.30 alle 12.30; giovedì dalle 15.00 alle 18.00 previo appuntamento telefonico.

Ultima modifica 13/05/2019 09:58
Vai ad inizio pagina