I dettagli del Decreto su Coronavirus per la Regione Emilia Romagna

Sentito il Comitato Scientifico Nazionale e le Regioni, il Governo ha emanato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dpcm 1 Marzo 2020, sulle misure per il contrasto alla diffusione del Coronavirus. Le misure previste sono valide dal 2 all’8 marzo.

Per la Regione Emilia-Romagna, rispetto alla precedente ordinanza regionale, si conferma la sospensione di tutte le manifestazioni organizzate, di carattere non ordinario, nonché degli eventi in luogo pubblico o privato, ivi compresi quelli di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi ma aperti al pubblico, quali, a titolo d’esempio, grandi eventi, cinema, teatri, discoteche, cerimonie religiose.

Confermata anche la sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, comprese le Università e i corsi di ogni tipologia e ordine, ad esclusione dei corsi per i medici e le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie. Rispetto all’ordinanza precedente sarà possibile l’accesso alle scuole per il personale Ata.

Sono sospesi eventi e competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati, escluse quelle che si svolgono all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse.

L’apertura dei luoghi di culto, dei musei, delle biblioteche e degli archivi, delle aree e dei parchi archeologici, dei complessi monumentali, delle attività di ristorazione, bar e pub e delle attività commerciali diverse da quelle appena menzionate, è consentita a condizione che vengano assicurate modalità di fruizione contingentata o comunque tali da evitare assembramenti di persone, e che i presenti possano rispettare tra loro la distanza di almeno un metro.

Ricordiamo che è attivo il numero verde regionale 800 033 033 a cui i cittadini possono fare riferimento per avere informazioni o indicazioni su come comportarsi nel caso in cui sospettino di avere sintomi legati alla possibile presenza del Coronavirus.

Si riporta il materiale informativo e il decalogo del Ministero della Salute per la Regione Emilia-Romagna divulgati dall’Azienda Usl di Bologna sulle misure e raccomandazioni utili per la gestione dei casi sospetti di Coronavirus negli ambulatori, nelle abitazioni private, nei lavori a contatto con il pubblico, nelle sale d’attesa.

Decalogo della Regione Emilia Romagna su Coronavirus 

Indicazioni per la gestione generale del caso sospetto

Indicazioni per la gestione del caso sospetto in ambulatorio

Indicazioni per la gestione del caso sospetto a domicilio

Indicazioni per chi lavora a contatto con il pubblico

Indicazioni per le sale d’attesa 

Puoi trovare in sintesi tutte le informazioni utili sulla gestione dell’emergenza epidemiologica dovuta al Coronavirus nella sezione tematica dedicata sul sito istituzionale del Comune.

Vai ad inizio pagina