Referendum 20-21 settembre 2020: istruzioni per il voto domiciliare e assistito

In vista del referendum costituzionale previsto per domenica 20 settembre dalle ore 7 alle 23 e lunedì 21 settembre 2020 dalle ore 7 alle 15, si riportano i criteri, le modalità e le scadenze per richiedere ed esercitare il voto domiciliare e il voto assistito.

 

Voto domiciliare

Hanno diritto ad esercitare il voto presso il domicilio:

  • gli elettori affetti da infermità fisica che comporti la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali;
  • gli elettori intrasportabili affetti da gravissime infermità.

Da martedì 11 a lunedì 31 agosto gli interessati iscritti nelle liste elettorali del Comune di San Giovanni in Persiceto devono far pervenire al Sindaco (presso Ufficio Elettorale) la richiesta di voler esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, corredata da:

  • certificazione sanitaria specifica rilasciata dall’Azienda Sanitaria locale;
  • copia della tessera elettorale;
  • copia di documento valido di riconoscimento;
  • la dichiarazione dovrà inoltre contenere l’indirizzo completo e un recapito telefonico per ogni eventuale comunicazione

Scarica il modulo di richiesta

Per concordare un appuntamento a domicilio ai fini del rilascio della certificazione medica necessaria gli interessati dovranno inviare richiesta per mail all’indirizzo medicinalegale.pianura@ausl.bologna.it, allegando documento d’identità, documentazione sanitaria aggiornata sulle attuali condizioni di salute e, considerata l’attuale situazione di emergenza Covid-19, modulo di autocertificazione compilato e firmato dall’interessato e da ciascuno dei familiari conviventi. Per informazioni è inoltre possibile contattare i numeri 051.6813323 e 051.6913353.

Scarica il modulo di autocertificazione

 

Voto assistito

Gli elettori che, a causa di problemi di natura fisica, non sono in grado di esprimere autonomamente il voto, potranno essere accompagnati in cabina da una persona di fiducia. A questo scopo, quando l’infermità non sia riscontrabile in maniera evidente, occorre presentare un certificato medico che la attesti.
Scarica l’elenco dei Presidi Sanitari in cui sarà presente personale medico dell’Unità Operativa di Medicina Legale per il rilascio dei certificati, con relativi giorni e orari.

È inoltre possibile, in caso di infermità permanente, fare apposita domanda all’Ufficio Elettorale per ottenere l’annotazione permanente del diritto di voto assistito mediante l’apposizione di uno specifico timbro sulla tessera elettorale, al fine di evitare di doversi munire dell’apposito certificato medico in occasione di ogni consultazione.

Scarica il modulo di richiesta di annotazione permanente del diritto di voto assistito

Gli interessati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento e della tessera elettorale.

Per ulteriori informazioni: Ufficio elettorale, tel. 051.6812756, elettorale@comunepersiceto.it

Per informazioni sull’oggetto del referendum, sulle modalità e tempistiche di svolgimento delle elezioni e sul diritto di voto per i residenti all’estero consulta l’apposita notizia e il testo della legge costituzionale.

 

Vai ad inizio pagina