Le scuole di Persiceto ripartono in sicurezza

Dopo i lunghi mesi di sospensione per l’emergenza Coronavirus, nella mattinata di ieri, lunedì 14 settembre, anche nel Comune di Persiceto tutte le scuole hanno ripreso le loro attività in presenza, con le nuove misure di prevenzione sanitaria necessarie per una ripresa in sicurezza.

 

Anche gli studenti persicetani tornano tra i banchi: a partire da ieri, lunedì 14 settembre, gli istituti scolastici di ogni ordine e grado hanno nuovamente accolto all’interno delle proprie aule i tanti bambini e ragazzi per i quali dal mese di febbraio era stata sospesa la didattica in presenza a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

In particolare hanno nuovamente riaperto l’accesso ai propri studenti l’Istituto compresivo 1 Decima-Persiceto, comprendente le scuole primarie “Quaquarelli” nel Capoluogo e “Gandolfi” a Decima, e la scuola secondaria di primo grado “Mezzacasa” a Decima, l’Istituto compresivo 2 San Giovanni in Persiceto, di cui fanno parte le primarie “Romagnoli” nel Capoluogo e “Garagnani” in località Le Budrie e la scuola secondaria di primo grado “Mameli” nel Capoluogo, gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado “Archimede”, “Malpighi” e gli enti di formazione “Fomal” e “Futura”.

Per riprendere le lezioni in sicurezza le scuole metteranno in pratica diverse misure di contingentamento e faranno rispettare le norme di comportamento indispensabili per contenere la diffusione del contagio: consulta tutte le informazioni e gli strumenti utili per le scuole e i servizi d’infanzia, il personale e anche per le famiglie per la partenza dell’anno scolastico 2020/2021 in sicurezza, realizzati dal Ministero della Salute e dalla Regione Emilia-Romagna.

Vai ad inizio pagina