Emergenza Covid: servizi di assistenza

In seguito al recente passaggio in zona rossa, il Comune di Persiceto attiva e mette a disposizione alcuni servizi per supportare tutta la cittadinanza e in particolare le persone più fragili e senza rete di supporto.

 

Richiesta di informazioni e supporto

Per informazioni e richieste in merito ad assistenza domiciliare, pasti, consegna di spesa e farmaci e per necessità di assistenza ad anziani o persone in situazione di fragilità (es. disabili o persone prive di rete famigliare/amicale di supporto) si può contattare lo Sportello Sociale dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 13.30, il martedì e giovedì anche dalle 14.00 alle 17.30 ai seguenti recapiti:

  • tel. 051.6812772 e 051.6812738 – area adulti e famiglie
  • tel. 051.6812774 – area anziani
  • cellulare 331.4001124

In alternativa è sempre possibile scrivere all’indirizzo e-mail servizisociali@comunepersiceto.it


Trasporto per effettuare il vaccino

Le persone che devono effettuare il vaccino e che risultano impossibilitate a spostarsi perché sprovviste di proprio mezzo, prive di una rete familiare o amicale di supporto o in condizione di fragilità possono telefonare ai numeri dello Sportello Sociale sopra indicati, prima di prendere appuntamento con l’Ausl. Il servizio di trasporto sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17 e il sabato dalle 8 alle 12.

 

Quarantena e isolamento fiduciario

I cittadini in quarantena, isolamento fiduciario o risultati positivi al Covid devono rivolgersi alla Croce Rossa Italiana ai numeri 051.311541 e 334.6379923 per la consegna di spesa e farmaci.

I cittadini che hanno casi positivi al Covid-19 all’interno del proprio nucleo familiare devono fare riferimento all’Azienda Usl di Bologna per tempistiche e certificazioni; maggiori informazioni sul sito dell’Ausl di Bologna nella sezione dedicata alle Faq.

Per le norme igienico-sanitarie da adottare nella relazione quotidiana con un convivente risultato positivo al tampone:

Gestione rifiuti domestici
In caso di soggetto positivo al Covid-19 all’interno del proprio nucleo familiare, sospendere la raccolta differenziata e trattare tutti i rifiuti come indifferenziati. Per richiedere il servizio aggiuntivo gratuito di raccolta a domicilio o la fornitura di sacchi, chiamare Geovest al numero dedicato 339.7760524 (dal lunedì al giovedì ore 8.45-12.45 e 14-16.30 e il venerdì ore 8.45-12.45); verrà richiesto solo l’indirizzo del ritiro.

 

Quesiti di carattere generale e sanitario

Per quesiti di tipo generale in merito all’emergenza sanitaria in atto è possibile rivolgersi al “contact center” dell’Azienda Usl di Bologna, al numero 051.413161, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30.

Per quesiti di carattere sanitario, invece, occorre rivolgersi al proprio medico di famiglia o allo specialista. Al di fuori degli orari di apertura, per questo tipo di esigenze sarà possibile rivolgersi al Servizio di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) al numero 051.3131, oppure al 118 nei casi di emergenza.

Per informazioni e chiarimenti sulle norme in vigore è attivo 24 ore su 24 il numero 051.6874600 della Compagnia Carabinieri di San Giovanni in Persiceto oppure è possibile scrivere alla mail dedicata del Comune di Persiceto domandecovid19@comunepersiceto.it.
Nella sezione Faq del sito del Governo sono disponibili tutte le risposte alle domande più frequenti sulle disposizioni adottate. Si invita la cittadinanza a cercare le informazioni tramite questi riferimenti e a non telefonare al numero di emergenza 112 oppure al Call Center telefonico della Polizia Locale di Terred’acqua, dal momento che una mole eccessiva di richieste rischia di ridurre la capacità di risposta delle Forze dell’Ordine ai casi di necessità, a cui questi contatti sono dedicati.

Scarica e stampa il volantino con tutti i servizi disponibili e i relativi contatti

Vai ad inizio pagina