Propaganda elettorale per elezioni amministrative 2021

In vista delle elezioni amministrative in programma domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021, il Ministero dell’Interno ha richiamato scadenze e adempimenti prescritti dalla normativa in merito a propaganda elettorale e comunicazione politica.

Si riassumono di seguito le scadenze di interesse di partiti, associazioni e cittadini.

Tra martedì 31 agosto e giovedì 2 settembre le Giunte comunali dovranno individuare e delimitare gli spazi da destinare alle affissioni di propaganda da parte dei partiti, gruppi politici e liste che parteciperanno alle elezioni. Verranno inoltre individuati gli spazi pubblici disponibili per l’allestimento di banchetti e altre iniziative di propaganda elettorale, da autorizzare tramite richiesta di occupazione di suolo pubblico (esente da bollo durante la campagna elettorale), da consegnare all’Urp o al Servizio Tributi.
Scarica il modulo per la richiesta di occupazione suolo pubblico per propaganda elettorale:
formato PDF
formato DOC

A partire da venerdì 3 settembre avrà inizio la propaganda elettorale.
In tale periodo saranno vietati:

  • il lancio o gettito di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico;
  • ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne delle sedi dei partiti o il simbolo del gruppo politico o lista civica;
  • ogni forma di propaganda luminosa mobile.

Sempre da venerdì 3 settembre potranno tenersi riunioni elettorali senza l’obbligo di preavviso al Questore.
La propaganda elettorale fonica su mezzi mobili è subordinata alla preventiva autorizzazione del Sindaco e dovrà limitarsi al preannuncio dell’ora e del luogo in cui si terranno i comizi e le riunioni (art. 7, comma 2, della legge 24 aprile 1975, n. 130).

A partire da sabato 18 settembre, sino alla chiusura delle operazioni di voto, sarà vietato rendere pubblici o comunque diffondere i risultati di sondaggi demoscopici sull’esito della consultazione popolare e sugli orientamenti politici e di voto degli elettori.

Dal giorno antecedente le votazioni (sabato 2 ottobre) e fino alla chiusura delle operazioni di voto (lunedì 4 ottobre) saranno vietati comizi, riunioni elettorali in luoghi pubblici o aperti al pubblico, nuove affissioni di stampati, giornali murali e manifesti. Inoltre, nei giorni della votazione, sarà vietata ogni forma di propaganda elettorale entro il raggio di 200 metri dall’ingresso delle sezioni elettorali.

Per informazioni: Ufficio elettorale, tel. 051.6812756, elettorale@comunepersiceto.it

Vai ad inizio pagina