Poste: come ritirare la pensione di gennaio 2022

Al fine di ridurre i disagi per la popolazione più fragile, anche per il mese di gennaio 2022 Poste Italiane ha previsto l’anticipo dei termini di pagamento delle pensioni da lunedì 27 dicembre a lunedì 3 gennaio.

 

Chi possiede una carta Postamat, una Carta Libretto o una Postepay Evolution, potrà prelevare l’importo direttamente dai Postamat, senza bisogno di recarsi allo sportello.

Per chi invece dovrà ritirarla presso gli Uffici Postali, Poste Italiane adotterà misure di contingentamento delle entrate in ottemperanza alle norme per il contenimento del Covid-19, suddividendo l’accesso per turnazione alfabetica per cognome secondo il seguente calendario:

  • per gli Uffici Postali aperti 6 giorni a settimana:
    • dalla A alla B, lunedì 27 dicembre
    • dalla C alla D,  martedì 28 novembre
    • dalla E alla K, mercoledì 29 novembre
    • dalla L alla O, giovedì 30 novembre
    • dalla P alla R, venerdì 31 novembre
    • dalla S alla Z lunedì 3 gennaio
  • per gli Uffici Postali aperti 5 giorni a settimana:
    • dalla A alla C, giorno 1
    • dalla D alla G, giorno 2
    • dalla H alla M, giorno 3
    • dalla N alla R, giorno 4
    • dalla S alla Z, giorno 5
  • per gli Uffici Postali aperti 4 giorni a settimana:
    • dalla A alla C, giorno 1
    • dalla D alla K, giorno 2
    • dalla L alla P, giorno 3
    • dalla Q alla Z, giorno 4
  • per gli Uffici Postali aperti 3 giorni a settimana:
    • dalla A alla D, giorno 1
    • dalla E alla O, giorno 2
    • dalla P alla Z, giorno 3
  • per gli Uffici Postali aperti 2 giorni a settimana:
    • dalla A alla K, giorno 1
    • dalla L alla Z, giorno 2
  • per tutti gli Uffici Postali aperti in un’unica giornata in tutta la settimana, il pagamento sarà effettuato a tutte le lettere nella stessa giornata

La lista degli Uffici Postali abilitati al pagamento delle pensioni e le relative informazioni sulle giornate di apertura sono disponibili sul sito aziendale di Poste Italiane e al numero verde 800.003322. Consulta gli orari di apertura degli uffici a Persiceto e dintorni nella sezione apposita del sito.

Inoltre, si ricorda che è ancora in vigore la convenzione stipulata tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri, grazie alla quale i pensionati di tutto il Paese di età pari o superiore a 75 anni – che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti – possono richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della pensione a domicilio, evitando così di doversi recare negli Uffici postali. Per informazioni: Stazione dei Carabinieri di Persiceto, via della Zoia 55, tel. 051.6874600.

Vai ad inizio pagina