Guida sicura e consapevole

La Regione Emilia-Romagna sta promuovendo la campagna di informazione e sensibilizzazione “Guida sicura e consapevole” per richiamare l’attenzione dei cittadini al fine di prevenire e ridurre gli incidenti stradali.

Guida distratta, mancato rispetto della precedenza o del semaforo e velocità troppo elevata sono le prime tre cause di incidenti stradali. Per questo serve l’impegno di tutti per garantire vacanze sicure sulle strade.

Nell’ambito della campagna di informazione e sensibilizzazione “Guida sicura e consapevole”, sono stati realizzati due brevi video, uno sull’uso del monopattino e l’altro sui pericoli legati alla distrazione, che vedono protagonista Mauro Sorbi, presidente dell’Osservatorio per la sicurezza stradale dell’Emilia-Romagna:

La campagna di informazione fa riferimento agli obiettivi del Programma 2021-2030 sulla sicurezza stradale della Commissione europea, del Piano nazionale della sicurezza stradale – Orizzonte 2030 e del Piano regionale integrato dei Trasporti della Regione Emilia-Romagna, in particolare per l’area “Sicurezza dell’utenza stradale”.

La sicurezza dell’utenza stradale – velocità, guida in stato non alterato dall’assunzione di alcol e sostanze stupefacenti, guida senza distrazioni, utilizzo di cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per i bambini, utilizzo del casco -rappresenta un pilastro per la prevenzione e la riduzione dei decessi e delle lesioni gravi in caso di incidenti.

Per maggiori informazioni consulta il sito della Regione dedicato alla mobilità 

Vai ad inizio pagina