Voto domiciliare per chi è in isolamento o in quarantena

In vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022, il Ministero dell’Interno ha dato alcune disposizioni per consentire l’esercizio domiciliare del diritto di voto  per gli elettori in quarantena, isolamento fiduciario o trattamento domiciliare per Covid-19.  Gli elettori interessati dovranno presentare richiesta tra il 15 e il 20 settembre, allegando un certificato medico non anteriore all’11 settembre 2022.

 

Per poter esercitare il diritto di voto a domicilio, gli elettori sottoposti a trattamento sanitario domiciliare, o in quarantena, o in isolamento fiduciario a seguito di Covid-19, devono far pervenire apposita richiesta all’Ufficio Elettorale tra il decimo giorno (giovedì 15 settembre) ed il quinto giorno (martedì 20 settembre) antecedente la data delle elezioni. L’elettore dovrà allegare alla domanda un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’Asl, in data non anteriore all’11 settembre 2022, che attesti in capo all’elettore stesso la sussistenza delle condizioni di cui all’art.3, comma 1, del Decreto Legge n. 103/2020 (trattamento domiciliare o condizioni di quarantena o isolamento fiduciario per Covid-19) e copia di un documento di identità.
Scarica il modulo di domanda:

Domanda e allegati possono essere inviati per mail (elettorale@comunepersiceto.it), via Pec () o consegnati a mano da un delegato presso l’Ufficio Elettorale in via Roma 2

L’elettore ammesso al voto domiciliare sarà assegnato al seggio speciale territorialmente più prossimo al proprio domicilio.
Il voto di questi elettori verrà raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione, ovvero dalle 7 alle 23 di domenica 25 settembre; verrà assicurata, con ogni mezzo idoneo, la libertà e la segretezza del voto nel rispetto delle esigenze connesse alle condizioni di salute dell’elettore.

Per ulteriori informazioni: Ufficio elettorale, tel. 051.6812756, elettorale@comunepersiceto.it

Vademecum elezioni 25 settembre 2022

Vai ad inizio pagina