Al via il Corso di operatore elettro – meccanico con tirocinio retribuito

Nell’ambito del  progetto “Il futuro del territorio è nelle nostre competenze”, promosso dal Comune di Persiceto e Centro di Formazione Futura, sono aperte le candidature al corso di operatore elettromeccanico in partenza a marzo 2023. Il corso prevede 300 ore di aula e laboratorio e 3 mesi di tirocinio retribuito in una delle aziende partner del progetto per l’eventuale collocamento in azienda. La quota di partecipazione al corso è finanziata da Futura in partnership con Banca di Bologna: i partecipanti riceveranno un prestito d’onore che rimborseranno ratealmente a partire dal momento dell’eventuale assunzione.

Nello scorso mese di novembre il Comune di Persiceto e Futura hanno costituito il primo tavolo di lavoro attuativo del progetto “Il futuro del territorio è nelle nostre competenze” composto da undici aziende del territorio che complessivamente impiegano più di ottocento persone. Al tavolo è stato condiviso un percorso di formazione di tre mesi in ambito meccanico-elettronico, erogato da Futura, che prenderà il via nel mese di marzo e sarà seguito da un successivo periodo di tirocinio presso le aziende, anch’esso di tre mesi. L’esperienza di formazione-lavoro sarà destinata a una ventina di persone con l’obiettivo di creare altrettanti nuovi posti occupazionali. Il corso è pre-finanziato da Futura e Banca di Bologna, i partecipanti potranno rimborsare la quota di partecipazione ratealmente o attraverso delega di pagamento al datore di lavoro (nel caso di di avvio di un rapporto di lavoro con una delle aziende partner del percorso). Attualmente sono aperte le iscrizioni che possono essere effettuate telefonando allo 051.6811468 (Futura – Jenny Lamborghini) o scrivendo a competenzeterritorio@cfp-futura.it

“Come amministrazione comunale – dichiarano il sindaco di Persiceto Lorenzo Pellegatti e gli assessori a Bilancio e Attività produttive Massimo Jakelich e Alessandro Bracciani – abbiamo fortemente voluto questo progetto, nato per facilitare un punto di incontro fra domanda e offerta di lavoro, e siamo molto felici che si stia finalmente concretizzando. L’aspettativa da parte delle aziende di trovare nuovo personale qualificato è alta; ci auguriamo di essere avvicinati da candidati con alta motivazione di crescita professionale e volontà di essere inseriti nel mondo del lavoro. Se questo primo progetto avrà successo, sarà nostra intenzione proseguire anche in futuro con percorsi professionali ancora più specializzati.”

Struttura corso

  • 300 ore in aula e laboratorio per acquisire competenze in ambito meccanico, elettrico ed elettronico;
  • 3 mesi di tirocinio retribuito in una delle aziende partner del progetto (Beta srl, Bibus Italia srl, Co.Me.T officine spa, L.S.P. Impianti, Mw.Fep spa, Neri Motori srl, PrimaMec srl, Safe spa, Simex srl, So.Ve.Co srl, Stefal srl) finalizzato all’eventuale collocamento in azienda.

Profilo partecipanti
Tramite colloquio sarà selezionata una ventina di giovani e adulti, maggiorenni, non occupati, residenti o domiciliati a San Giovanni in Persiceto o nei paesi limitrofi, interessati ad un inserimento occupazionale qualificato nelle aziende del territorio. Ai cittadini stranieri è richiesto un buon livello di padronanza della lingua italiana.

Finanziamento corso
Il corso è finanziato dal Centro di Formazione Futura in partnership con Banca di Bologna. I partecipanti potranno rimborsare la quota di partecipazione ratealmente o attraverso la delega al pagamento al datore di lavoro (in caso di avvio di un rapporto di lavoro con una delle aziende partner del percorso).

Informazioni e candidature
Centro di Formazione Futura, Jenny Lamborghini, tel. 051.6811468, competenzeterritorio@cfp-futura.it
www.cfp-futura.it/CompetenzeTerritorio.aspx

24.01.2023

Ufficio Stampa del Comune di San Giovanni in Persiceto

 

Vai ad inizio pagina