Persiceto sempre più friendly: arriva il “Kid’s Corner Sangio”

Nell’ambito del progetto “Persiceto Friendly” sabato 11 e domenica 12 maggio, all’interno della XIX edizione della manifestazione “Commerciantinfesta”, prenderà avvio a San Giovanni in Persiceto il “Kid’s Corner Sangio” aperto in entrambe le giornate dalle 15.30 alle 18.30 nella centrale piazza del Popolo. In programma laboratori, giochi, letture e tante altre attività per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.

Partecipando al bando regionale per interventi di valorizzazione di aree commerciali, il comune di Persiceto ha ottenuto contributi per oltre 48.000 euro per l’avvio del progetto “Persiceto Friendly”, che si pone l’obiettivo di sostenere la locale rete commerciale e migliorare l’accoglienza turistica. Tramite questo progetto il Comune intende consolidare e rendere parte attiva la rete dei commercianti come presidi di comunità, di identità e di valorizzazione. Quattro le azioni progettuali previste: dedicare un giorno della settimana a eventi culturali rivolti alle famiglie; allestire spazi riservati ai bambini, appositamente attrezzati e accoglienti, dove i genitori possano lasciare i loro piccoli custoditi, mentre si dedicano agli acquisti; superare le barriere architettoniche, cognitive e sensoriali, promuovendo esperienze e percorsi con sistemi integrati per garantire il diritto di tutti alla fruibilità dei centri storici; elevare qualitativamente il comune e posizionarlo a livello strategico anche in ambito turistico rafforzando gli strumenti di informazione e accoglienza turistica.
“Persiceto Friendly” è un progetto ideato dal Comune di Persiceto in collaborazione con le associazioni locali di “Confcommercio Ascom Bologna” e “Confesercenti Bologna”, presentato da Città Metropolitana di Bologna nell’ambito della procedura di concertazione e condivisione territoriale finalizzata alla pre-selezione delle candidature e finanziato ai sensi della Legge regionale 41/97 (Art. 10, comma 1, lettera b).

Le attività previste nell’ambito del progetto prenderanno avvio nel weekend di sabato 11 e domenica 12 maggio, all’interno della XIX edizione della manifestazione “Commerciantinfesta”, con l’attivazione del “Kid’s Corner Sangio”, aperto in entrambe le giornate dalle 15.30 alle 18.30 nella centrale piazza del Popolo. In programma laboratori, giochi, letture e tante altre attività per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.
Cos’è il “Kid’s Corner Sangio”
Il progetto nasce con l’obiettivo di agevolare lo shopping di adulti con bambini nel pomeriggio del sabato e, nel contempo, risponde all’esigenza di “Confcommercio Ascom Bologna” e “Confesercenti Bologna” di dare sempre maggiore impulso e sostegno ai centri commerciali naturali del territorio, che sono un perno prezioso, offrendo un servizio utile alle città, divertente e costruttivo per i bambini. L’attività di Kid’s Corner Sangio prevede un caleidoscopio di proposte progettate da operatori con decennale esperienza nel settore della didattica e dell’edutainment: laboratori creativi e d’arte, animazioni, piccoli esperimenti, laboratori in lingua inglese, letture animate di libri senza trascurare l’importanza del gioco libero e dell’interazione spontanea: nell’area solitamente ci sono anche libri di tutti i tipi da leggere da soli o insieme all’operatore e giochi vari. Molta attenzione verrà data ai concetti di sostenibilità e di economia circolare con un largo uso di materiali di riciclo e riuso con cui verranno fatti la maggior parte dei laboratori e affrontando in modo ludico le tematiche dell’agenda 2030.
Modalità di fruizione: modulare, così da poter accogliere quanti più bambini possibile, anche per poco tempo: i bambini possono arrivare liberamente in qualsiasi momento, all’interno dell’orario fissato. Genitori e parenti potranno infatti lasciare i loro bambini in ogni momento del pomeriggio (tra le 15:30 e le 18:30) e godersi tranquillamente lo shopping nei negozi del centro. Unica condizione è firmare una liberatoria per lasciare il bambino e un numero di cellulare per essere rintracciabili in caso di bisogno o ritardo.
Età: la fascia d’età a cui ci si può rivolgere è 6-11 anni, con attività diversificate a seconda della fascia d’età. (di base 6-8 e 9-11).
Personale: mimino 2 operatori didattici specializzati di cui 1 referente in accoglienza che registra i bambini, consegna il badge e i materiali, gestisce l’elenco dei presenti. Lo staff a 2 operatori è in grado di accogliere fino a 30 bambini contemporaneamente.
Materiali: saranno forniti tutti i materiali di consumo necessari, dalle forbici alla colla, dai colori ai fogli ecc., inoltre saranno forniti giochi vari, giochi di società e libri. Verrà fatto un largo uso di materiali di riciclo e riuso con cui verranno fatti la maggior parte dei laboratori.
Accoglienza: un operatore si occuperà della presa in carico e della registrazione del bambino, la liberatoria, il foglio presenze, il badge, ecc. Il tutto può avvenire senza prenotazione per un massimo di circa 30 bambini contemporaneamente. L’ingresso è modulare (i bambini arrivano e sostano quanto vogliono nell’ambito delle 3 ore). Ai genitori verrà fornito il nominativo e il numero di cellulare dell’operatore referente e viceversa il genitore dovrà fornire un cellulare per qualsiasi comunicazione.
Calendario: 11 – 12 maggio: “Commercianti in Festa”; 22 giugno: “Fiera di Giugno”; 6 luglio: “Primo giorno di saldi estivi!”; 14 settembre: “La scuola sta per iniziare!; 26 ottobre: “Halloween… addobbi e costumi!”; 23 novembre: “Primi acquisti natalizi… cercasi!”; 14 dicembre: “Cosa mettiamo sotto l’albero?”; 4 gennaio: “Brrr… saldi Invernali!”.

Per maggiori info sul progetto “Persiceto Friendly” e “Kid’s Corner Sangio”: tel. 051.6812955 (Iat-R del Comune di Persiceto) oppure cultura.turismo@comunepersiceto.it

Segue dettaglio laboratori sabato 11 e domenica 12 maggio nell’ambito del “Kid’s Corner Sangio”

Ufficio Stampa Comune di San Giovanni in Persiceto
10.05.2024

*****************************************************

L’11 e il 12 maggio, in occasione di “CommerciantinFesta”, Kid’s Corner Sangio propone due laboratori

Laboratorio di sabato 11 maggio 
“Mondi di carta” (età 6-11) a tema Festa della mamma
Come si realizzano gli origami? Che cos’è un libro pop-up? Per rispondere a queste domande, ci immergeremo nell’affascinante mondo dei capolavori di carta per creare dei meravigliosi regali per la festa della mamma.
In questo laboratorio, i bambini e le bambine avranno l’opportunità di esplorare l’arte giapponese dell’origami, imparando come trasformare un semplice foglio in un capolavoro tridimensionale senza l’uso di colla o forbici e altri materiali. Grazie all’utilizzo di materiali di riuso e riciclati, ogni bambino e ogni bambina avrà l’occasione di piegarlo e trasformarlo in un bellissimo biglietto pop-up. Potremo aggiungere dettagli speciali come piccoli fiori realizzati con la tecnica dell’origami, creando così un regalo unico e personalizzato. I bambini e le bambine saranno guidati attraverso i passaggi per creare dei fiori di carta, come rose, tulipani o margherite, che aggiungeranno un tocco di bellezza e creatività ai loro biglietti. L’obiettivo di questo laboratorio non è solo quello di creare un regalo per la festa della mamma, ma anche di insegnare l’importanza del riciclo e del riuso dei materiali. Utilizzando carta riciclata e di riuso impareremo a dare nuova vita ai materiali e a essere più consapevoli dell’ambiente.

Laboratorio di domenica 12 maggio
“Stilista per un giorno” (età 6-11) a tema Moda
Un’attività per mostrare ai più piccoli il valore del recupero e del riuso dei materiali e per educarli a rispettare l’ambiente, imparando a prendere spunti e realizzare i propri modelli in carta, rifacendosi al gioco antico delle paper dolls.
Partendo dalla realizzazione di un cartamodello, ogni bambino sarà invitato a vestire la propria bambola di carta con abiti da lui disegnati e ricavati da tessuti e materiali di diversa natura, tutti di riuso e riciclo. Sarà possibile creare abiti per principesse, fate, supereroi, personaggi dei fumetti, eroi dei videogiochi e icone della moda! Scegli il tuo stile e fai volare la tua immaginazione!

Vai ad inizio pagina