“Ragazze digitali”

Fino al 26 luglio 2024 è possibile iscriversi al Summer Camp “Digital Humanities, Grafica, Intelligenza Artificiale” che si terrà dal 2 al 13 settembre 2024 presso l’Iis “Archimede”, nell’ambito del progetto regionale Ragazze Digitali ER. Il percorso è gratuito ed è rivolto a studentesse che nell’anno scolastico 2023-2024 hanno frequentato il terzo o il quarto anno presso una scuola secondaria di secondo grado del territorio regionale.

Ragazze Digitali ER è un progetto di orientamento attivo, realizzato nell’ambito delle attività di Data Valley Bene Comune – Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna per il quinquennio 2020-2025, che si pone come obiettivo principale l’avvicinamento delle ragazze al digitale, all’informatica e alle loro applicazioni pratiche, in modo divertente e creativo, contribuendo così a ridurre il divario digitale di genere.

Il Summer Camp avrà una durata di 42 ore e comprenderà le seguenti attività:

  • laboratori pratici incentrati sulle Digital Humanities: tramite applicazioni di Intelligenza Artificiale, verranno analizzati dati e sentimenti riguardanti la discriminazione di genere ricavabili da post e dibattiti social. I risultati verranno rielaborati in video e infografiche (ad es. con Inkscape) e con Tinkercad verranno modellizzati oggetti virtuali in 3D con cui allestire un museo virtuale realizzato con ArtSteps e/o Canva;
  • sperimentazione pratica di programmazione e utilizzo di robot didattici avanzati (presso UniFE);
  • orientamento sulle future scelte di istruzione e formazione nelle discipline STEM e informatiche;
  • visite guidate ai luoghi di eccellenza dell’innovazione tecnologica dell’Emilia Romagna.

Saranno infine proposti seminari sulle tematiche STEM e digitali, inerenti opportunità formative e professionali anche emergenti.

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Il Summer Camp è rivolto a studentesse, iscritte al III o IV anno presso una Scuola Secondaria di II grado del territorio regionale nell’ambito dell’anno scolastico 2023-2024, che siano interessate a sperimentare concretamente, attraverso laboratori pratici e visite guidate ai luoghi di eccellenza dell’innovazione tecnologica dell’Emilia-Romagna, le molteplici applicazioni e soluzioni proposte dalle nuove tecnologie nei vari settori tecnici e umanistici.

La selezione delle partecipanti verrà effettuata sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle rispettive schede di iscrizione, dando priorità alle studentesse dell’anno scolastico 2023/2024 iscritte al IV anno. Il Summer Camp verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.

Per ulteriori informazioni consulta il sito dell’ente di formazione Centoform

Per ulteriori informazioni sul progetto Ragazze Digitali ER consulta il sito della Regione

Vai ad inizio pagina