Azioni sul documento

“Persiceto da gustare”

comunicato stampa

Da venerdì 28 a domenica 30 aprile nel centro storico di Persiceto si terrà la rassegna “Persiceto da gustare”, con espositori di prodotti tipici e locali, possibilità di degustazioni enogastronomiche e un’esplosione di colori con tante piante e fiori. L’iniziativa è promossa dall’Associazione turistica Pro Loco in collaborazione con il Comune di Persiceto.

“Persiceto da gustare”

Il banner di “Persiceto da gustare”




27/04/2017

La nuova manifestazione primaverile “Persiceto da gustare” promossa da Pro Loco e Comune di Persiceto nasce dall’idea di affiancare ai prodotti tipici regionali un’isola dedicata alle eccellenze del territorio persicetano, un’area in cui poter conoscere, degustare e comprare le tipicità create dalle mani sapienti dei produttori persicetani. Parmigiano Reggiano, tortellini, nocino e rosolio saranno tra i principali attori, affiancati poi dalle birre del “Birrificio sociale Vecchia Orsa” e presentati (anche in dialetto) da Roberto (“Bertéin”) Serra e Miriam Forni. Infine gli esperti gelatai persicetani della “Cremeria del Parco” proporranno nuovi gusti di gelato ispirati proprio ai prodotti persicetani. Questa nuova offerta si affiancherà al tradizionale mercato di prodotti tipici regionali e di floricoltura (in piazza del Popolo) e al “Mercato di Re Bertoldo” (la domenica in piazza Garibaldi). Infine, in collaborazione con i commercianti, durante tutto il weekend si svolgerà il concorso fotografico “Selfie in vetrina”. I negozi aderenti allestiranno delle vetrine a tema floreale davanti alle quali il pubblico potrà fotografarsi pubblicando la foto su instagram. A fine maggio la foto che avrà preso più like vincerà un invito per due persone al “Galà del Gusto” che si terrà il 26 giugno in piazza del Popolo. Per partecipare al concorso è necessario essere maggiorenni, pubblicare le proprie fotografie dal 29 aprile all’1 maggio 2017 con l’hashtag #persicetodagustare quello dell’esercizio commerciale a cui lo scatto si riferisce, menzionando il profilo Instagram @prolocosgp.
Segue il programma dettagliato della manifestazione. Info: www.proloco-persiceto.org

Venerdì 28 aprile
Piazza del Popolo, tutto il giorno – Mercato di prodotti tipici regionali e fiori
Sabato 29 aprile
Corso Italia, tutto il giorno – Corte degli Artisti, mercato dell’artigianato artistico a cura di Associazione Creare Insieme
Piazza del Popolo, tutto il giorno – Mercato di prodotti tipici regionali e fiori
Piazza del Popolo, dalle 16 alle 20 – Esposizione e degustazione dei prodotti tipici persicetani
Corso Italia, ore 17 – Musica live con i “Verso Itaca”
Domenica 30 aprile
Corso Italia, tutto il giorno – Corte degli Artisti, mercato dell’artigianato artistico a cura di Associazione Creare Insieme
Piazza del Popolo, tutto il giorno – Mercato di prodotti tipici regionali e fiori
Piazze Garibaldi e Sassoli – Mercato straordinario di Qualità a cura del Consorzio degli ambulanti di Re Bertoldo
Piazza del Popolo, dalle 16 alle 20 – Esposizione e degustazione dei prodotti tipici persicetani
ore 18.30 – “Mo che buntè!”, tavola rotonda in collaborazione con Miriam Forni e Roberto “Bertéin” Serra. Un viaggio alla scoperta delle bontà persicetane attraverso storie e racconti in italiano e in dialetto.

27.04.2017
Lorenza Govoni

Ultima modifica
27/04/2017 12:49