Azioni sul documento

Arriva la Fiera d’Autunno

comunicato stampa

Da giovedì 21 a domenica 24 settembre le vie e le piazze del paese ospiteranno la tradizionale Fiera d’autunno. L’apertura si terrà giovedì 21 settembre: dalle ore 19 in piazza Garibaldi apertura dello stand della società carnevalesca “I Gufi” con “Un’amatriciana per l’Aido” e alle ore 20 apertura dell’area commerciale nel centro storico. A seguire in piazza del Popolo, alle ore 21, sfilata di moda curata dai commercianti. Fra gli spettacoli che si terranno in piazza del Popolo alle ore 21, venerdì 22 musica con i “Margò ‘80”, sabato 23 serata disco con “Disco Fiera vol.3” e domenica 24 “Vai col liscio” con Franco Bagutti. Da venerdì a domenica nel centro storico si terranno poi tantissimi eventi ed attività. Domenica chiudono la Fiera la tradizionale “Gara delle vetrine” e alle ore 20 i saluti conclusivi del sindaco Lorenzo Pellegatti.

Arriva la Fiera d’Autunno

La locandina della Fiera d’Autunno 2017




19/09/2017

Nei quattro giorni di fiera sono in programma numerosi appuntamenti, promossi dall’associazione turistica Pro Loco in collaborazione col Comune, che spaziano dalla musica alla moda, dall’artigianato artistico alle mostre ed eventi culturali, dallo sport all’enogastronomia. “Come ogni anno – dichiara Lorenzo Pellegatti, sindaco di San Giovanni in Persiceto – anche questo settembre le vie e le piazze del paese si animeranno in occasione della tradizionale Fiera d’autunno. Il programma della trentasettesima edizione sarà dedicato in particolare alla musica: in diverse zone del centro sarà proposta musica dal vivo per tutti i gusti. Non mancheranno, poi, spettacoli, attività per bambini, mostre, la sfilata di moda e la premiazione delle eccellenze sportive persicetane”.

Mercoledì 20 settembre, aspettando la Fiera, alle ore 17 in piazza del Popolo si terrà la IX edizione di “Città dello Sport”, evento in cui verranno consegnati riconoscimenti per meriti sportivi ad atleti, dirigenti, tecnici persicetani. Interverranno per l’occasione il sindaco Lorenzo Pellegatti, l’assessore allo Sport Valentina Cerchiari, il delegato provinciale Coni Stefano Galletti e il Presidente della Consulta allo Sport Waldes Marrone.
L’inizio della Fiera d’Autunno è prevista per giovedì 21 settembre alle ore 19 con l’apertura dello stand gastronomico della società dei Gufi che proporrà “Un’amatriciana per l’Aido” a favore delle associazioni locali Aido e Avis (quest’ultima domenica 24 settembre festeggerà i 70 anni di attività) e l’apertura alle ore 20 dell’area commerciale; alle ore 21 in piazza del Popolo si terrà poi la sfilata di moda “La piazza si veste” a cura dei commercianti.

Venerdì 22 settembre alle ore 21 in piazza del Popolo concerto dei “Margò ‘80” e tanti altri appuntamenti musicale per le vie del centro storico.

Sabato 23 settembre per tutto il giorno corso Italia ospiterà “I madonnari a Persiceto”, alle ore 17.30 presso la rotonda di via Bologna si terrà l’inaugurazione della statua di Giovanni Tampelllini “Benvenuti nella città dello Spillo”. Insieme all’autore interverranno il sindaco Lorenzo Pellegatti e il presidente dell’Associazione Carnevale Persiceto Sergio Testoni. Alle ore 18 in via Giordano Bruno anche il musicista Beppe Maniglia onorerà la Fiera con una sua esibizione. Alle ore 21 in piazza del Popolo musica con “Disco Fiera vol.3”.

Domenica 24 settembre per tutta la giornata si terrà la tradizionale “Gara delle vetrine” a cura dei commercianti di Persiceto e nel pomeriggio alle ore 15 si terrà la biciclettata “Il giro dei mulini in dialetto” a cura di Fiab Terred’acqua in collaborazione con Roberto Serra. Alle ore 20 in piazza del Popolo il sindaco Lorenzo Pellegatti, in occasione della giornata conclusiva della Fiera, porterà i saluti istituzionali e a seguire verrà presentato il “Progetto Scuol@40017” realizzato dal “Comitato Tvb Quaquarelli”. Alle ore 20.30 si terrà la premiazione della Gara delle Vetrine e alle ore 21 “Vai col liscio” con Franco Bagutti. In piazzetta Betlemme alle ore 21.30 spettacolo con la presentazione del nuovo libro dell’attore persicetano Vito con la partecipazione di Maria Pia Timo.
Per tutta la durata della Fiera in piazza del Popolo sarà presente un gazebo a cura dell’associazione “Terre d’Arte Meccanica” recentemente costituita per promuovere la valorizzazione del patrimonio storico, artigianale ed industriale che proporrà diversi eventi fra cui visite all’officina “Ex arte meccanica” di via Cento, in apertura straordinaria, e una visita guidata alle officine del centro storico attive fra la fine del XIX secolo e la prima metà del XX secolo.
Tante anche le mostre da visitare tra cui “Pittura degli anni ‘60-’80 in Unione Sovietica”, allestita fino al 24 settembre presso l’Atelier in via Tassinara 36/a a cura dell’associazione L’atelier; “Collettiva di pittura” allestita fino al 25 settembre presso Palazzo SS. Salvatore a cura dell’associazione “Insieme per conoscere”; la “Mostra collettiva di pittura, scultura e artigianato artistico” allestita fino al 24 settembre presso l’atrio dell’ex ospedale in Via Roma 19 a cura dell’associazione Novantasette Arts; “Colori di pietra, di luce e di poesia” allestita fino al 30 settembre presso la sala mostre “Cooperativa Calzolai” in piazzetta Betlemme.
Per i dettagli di tutti gli eventi della Fiera d’Autunno consulta il programma disponibile sui siti www.comunepersiceto.it e www.proloco-persiceto.org

19.09.2017
Lorenza Govoni

Ultima modifica
19/09/2017 17:21