Azioni sul documento

Max Giusti a Persiceto con “Work in progress”

comunicato stampa

Sabato 9 gennaio alle ore 21 al Teatro Fanin (piazza Garibaldi 3) Max Giusti, in esclusiva provinciale, presenta “Work in progress” di Max Giusti, Giuliano Rinaldi, Marco Terenzi, regia di Max Giusti.

Max Giusti a Persiceto con “Work in progress”

Max Giusti




08/01/2016

Sabato 9 gennaio 2016 (ore 21, Teatro Fanin, piazza Garibaldi, San Giovanni in Persiceto), nell’ambito della rassegna TTXTE, curata dal Comune di San Giovanni in Persiceto, Max Giusti presenta il nuovo lavoro, in esclusiva provinciale, Work in progress, accompagnato dalla sua storica band. L’artista si riprende, dopo anni di tv e radio, il palcoscenico. In scena, si avvicenderanno una miriade di personaggi, che appariranno sia in video che live. Gli spettatori si ritroveranno protagonisti e Max Giusti si ritroverà tra gli spettatori. In un turbinio di ritmo sorprese e risate che lasceranno il pubblico a bocca aperta. Insomma, uno spettacolo che cambia a ogni data, appunto Work in Progress, per prendere in giro continuamente tutta l’assurda realtà che ci circonda.
Faranno capolino sul palco, variopinti e multietnici, gli unici che sono riusciti a trovare lavoro in Italia: un egiziano con l’ortofrutta, un cinese “tuttoauneuro” e un prete africano di provincia. Ma non mancheranno naturalmente gli amici di sempre, amati dal pubblico e attuali più che mai: Don Matteo, Albano tornato a Sanremo e Malgioglio sosia del Presidente Mattarella. Tutto questo però è solo l’inizio di quello che vedrete in Max Giusti con Work in progress, perché mentre sto scrivendo Max sta creando un nuovo personaggio… vestito di bianco, che si affaccia e benedice???

Max Giusti. Di origini marchigiane da parte di padre e sarde da parte di madre, è cresciuto nel quartiere romano di Casetta Mattei, intraprendendo fin da giovanissimo la carriera televisiva. Ha esordito sul piccolo schermo nel 1991 prendendo parte a due programmi di Rai2: “Stasera mi butto” e “Ricomincio da 2”, con Raffaella Carrà. Nel 1993 partecipa a “Mi raccomando”, insieme a Massimo Ranieri mentre in seguito prende parte a “Mio capitano” ed al programma umoristico “Seven show”. È nel 2001 con “Stracult”, trasmissione in cui appaiono anche Max Tortora ed Eva Henger, che Max Giusti acquisisce molta popolarità. Ottimo imitatore, ha messo in mostra questa qualità in “Quelli che il calcio” e “La grande notte del lunedì sera”, accanto a Gene Gnocchi e Simona Ventura. Nel 2005 presenta “Gli isolati”, programma satirico basato sul reality show “L’isola dei famosi”. Nell’estate del 2006 conduce con Sabrina Nobile “Matinèe”, in onda su Rai2. Sempre nel 2006 è nel cast della fiction della RAI, Raccontami. Nel 2007 ha assunto la conduzione di “Stile Libero Max”, show che ripropone il format di “Libero” reso famoso da Teo Mammucari Nel 2007 entra da coprotagonista nel ruolo dell’Ispettore Raffaele Marchetti nel cast di Distretto di Polizia 7 ed è presente anche nell’ottava stagione, in onda dal settembre 2008. Nell’autunno 2008 è in video anche nel cast della seconda stagione della serie Raccontami. Dal settembre 2008 conduce su Rai1, “Affari tuoi”. Ritorna nel settembre 2009 come conduttore della trasmissione in prima serata “Affari tuoi” su Rai1 abbinata alla Lotteria Italia 2010. Su Canale 5 è tra i protagonisti della nuova stagione di Distretto di Polizia. Nell’edizione 2009-2010 di “Quelli che il calcio. Dal 2010 conduce tutte le mattine su Radio2 la trasmissione “SuperMax”, insieme alla SuperMaxBand. Nella primavera 2010 continua la sua attività di conduttore con lo show “Stasera è la tua sera”. Nel giugno 2010, è protagonista, insieme a Fabrizio Frizzi, del varietà “Attenti a quei due – La sfida”. Conduce dal dicembre 2010 il programma “Il pubblico Da Casa”. Dal febbraio 2012 torna a condurre “Affari tuoi” su Rai1. Il 2 giugno 2013 conduce la sua ultima puntata del “Gioco dei Pacchi” dopo aver condotto il programma per 5 anni. Detiene il record di pacchi aperti in tutto il mondo (oltre 900). Dal gennaio 2013 presenta il nuovo varietà di Rai1 “Riusciranno i nostri eroi”, affiancato dalle attrici Laura Chiatti e Donatella Finocchiaro e dallo showman Cristiano Malgioglio. Nel 2014 è al Teatro Sistina di Roma con lo spettacolo “Di padre in figlio”. Sempre nel 2014, su Raisport, conduce “Maxinho do Brazil”, in occasione dei mondiali brasiliani di calcio e, su Rai2, “SuperMax Tv” e “La papera non fa l’eco”. Tra il 2014 e il 2015 è in tournée con il suo spettacolo “Personaggi” e per la stagione 2016 presenta lo spettacolo “Work in progress”.

Per info: URP 800.069678, Teatro comunale: 051.825022
Infotel 331.1365085 (lun-ven 11-13)
Biglietti: platea intero 24€, ridotto 22€ – galleria intero 22€ ,ridotto 20€, minori di 14 anni 10€
Ufficio stampa PepitapuntoCom 051/2919805 cell 347/2105801
info@pepitapromoters.com

Ultima modifica
08/01/2016 14:45