Azioni sul documento

Al cinema con “Ascensore per il patibolo” di Luis Malle con Jeanne Moreau

comunicato stampa

Martedì 3 e mercoledì 4 maggio, alle ore 21 al Cinema Giada, per la rassegna “Il cinema ritrovato. Al cinema” si terrà la proiezione del film “Ascensore per il patibolo” famoso giallo francese di Luis Malle del 1958 interpretato da Jeanne Moreau e con le musiche di Miles Davis.

Al cinema con “Ascensore per il patibolo” di Luis Malle con Jeanne Moreau

la locandina di “Ascensore per il patibolo”




29/04/2016

Anche quest’anno il comune di Persiceto aderisce, in collaborazione con il cinema Giada, alla rassegna cinematografica promossa dalla Cineteca di Bologna del “Cinema Ritrovato. Al Cinema – Classici restaurati in prima visione”.
Martedì 3 e mercoledì 4 maggio, alle ore 21 al Cinema Giada, si terrà la proiezione di “Ascensore per il patibolo” di Luis Malle con Jeanne Moreau, Maurice Ronet, Georges Poujouly, Yori Bertin, Jean Wall (giallo, durata 90 min. – Francia 1958, versione originale con sottotitoli in italiano). Julien uccide il marito della sua amante ma quando sta uscendo dalla casa del delitto resta chiuso nell’ascensore. Solo all’alba, quando riuscirà a fuggire, scoprirà altri particolari di quella terribile notte che lo riguardano.
“Tratto da un romanzo di Noël Calef – si legge nella presentazione della Cineteca di Bologna – il film di Louis Malle rielabora in maniera strabiliante una trama noir. Su questa storia di tradimenti, omicidi progettati e commessi, di dettagli che complicano la vicenda e casualità che segnano il destino, Malle costruisce una melodia soffusa, aiutato dalla magistrale partitura jazz composta da Miles Davis, un mood che combacia perfettamente con le tinte cupe e minacciose del film. Si tratta dell’esordio di Louis Malle alla regia. Jeanne Moreau non è mai stata così bella e magnetica: una dark lady dallo sguardo inquieto. Vederla passeggiare per le vie di Parigi, anonima figura dall’andatura sensuale, ma quasi alla deriva, sullo sfondo grigio e sfocato dell’inquadratura, tra i riverberi delle luci al neon, ci fa pensare che gli stati di grazia esistono. Magnifica la fotografia in bianco e nero di Henri Decae (un maestro della luce)”.

L’offerta cinematografica d’essay proseguirà fino a giugno 2016. Prossimo appuntamento: martedì 10 e mercoledì 11 maggio alle ore 21 con “Room” di Lenny Abrahamson, con Brie Larson, premio Oscar 2016 come Miglior attrice protagonista. Il film sarà preceduto alle ore 20 nel foyer del Cinema Giada dall’ “Aperitivo ritrovato al cinema”: martedì 10 a cura di Enoteca Sant’Apollinare e mercoledì 11 a cura di Officina del Gusto, Enoteca Bergamini, Ristorante La Piazzetta, Bar Checco, Bar Al Teatro

Le proiezioni delle rassegne “Film&Film” e “Il Cinema ritrovato. Al Cinema” si tengono il martedì e mercoledì, con spettacolo unico alle ore 21 al Cinema Giada, in circonvallazione Dante 54, tel. 051.822312; biglietti: interi € 5,50, ridotti € 5,00 (anziani, militari/ragazzi, Carta giovani, soci Coop), abbonamenti a 5 film € 20,00, film + aperitivo € 10.

Lorenza Govoni

Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
29/04/2016 18:09