Azioni sul documento

Una domenica all’insegna della Natura

comunicato stampa

Domenica 26 aprile dalle ore 9 alle 12 in piazza del Popolo “Fiab Terred’acqua in piazza” con attività di informazione e promozione dell’uso della bicicletta. Alle ore 15, con ritrovo alla Casa della Natura, escursione naturalistica alla Bora “Il condominio degli aironi”, alle 15.30 al Planetario “Destinazione Luna” e al Laboratorio dell’Insetto “Insetti utili e insetti dannosi”.

Una domenica all'insegna della Natura

Un asino e il suo amico airone




24/04/2015

Domenica 26 aprile tanti gli appuntamenti, per grandi e piccoli, dedicati alla Natura e alle tante occasioni per trascorrere qualche ora all’aria aperta sul territorio persicetano.
Si inizia alla mattina nella centrale piazza del Popolo, con “Fiab Terred’acqua in piazza”: dalle 9 alle 12 la sezione Terred’acqua dell’Associazione Fiab (Federazione Italiana amici della bicicletta) promuoverà l’uso della bicicletta e dei percorsi ciclopedonali. Per l’occasione saranno allestiti tavoli informativi con possibilità di iscriversi all’associazione e una mostra di biciclette alternative e d’epoca.
Alle ore 15, nell’ambito delle iniziative “Natura di pianura” promosse dal Giapp (Gestione Integrata Aree Protette di Pianura), con ritrovo alla Casa della Natura, in via Marzocchi 16, si terrà un’escursione naturalistica all’Are (Area di Riequilibrio Ecologico) “La Bora” dal titolo “Il condominio degli aironi”; durante la visita saranno illustrate le strategie riproduttive degli uccelli che popolano le zone umide della pianura, a partire dagli aironi, con l’osservazione diretta nei loro nidi. Durata 3 ore circa, ingresso libero, per informazioni: tel Sustenia 051.6871051 – 340.8139087.
Il Museo del Cielo e della Terra propone poi alle ore 15.30 al Planetario di vicolo Baciadonne 1, “Destinazione Luna”, attività per bambini e non solo a cura di Simona Bedeschi. Biglietti: interi € 4.50, ridotti € 3.00 (in caso di famiglie paga un solo bambino) con visita all’area espositiva al termine delle aperture del planetario. Sempre alla stessa ora ma al Laboratorio dell’Insetto di via Marzocchi si tiene invece l’attività per bambini e ragazzi “Insetti utili e insetti dannosi”: coccinelle, sirfidi, vespine utili: la squadra che difende il nostro giardino. Biglietti: interi € 5,00 ridotti € 3,00. Per le attività del Museo del Cieloe d ella Terra, info: Segreteria unificata, tel:051.827067 (anche fax)- info@museocieloeterra.org

 

 

Lorenza Govoni
Ufficio Stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
24/04/2015 14:30