Azioni sul documento

Educazione ambientale: le scuole persicetane protagoniste del progetto nazionale raee@scuola

comunicato stampa

Venerdì 5 dicembre nell’aula di scienze della scuola primaria “Quaquarelli” si è svolta la conferenza stampa sulla conclusione del progetto raee@scuola per la gestione e il corretto smaltimento dei piccoli elettrodomestici. Gli studenti hanno presentato i dati della raccolta effettuata presso le scuole.




05/12/2014

Il Comune di San Giovanni in Persiceto, insieme ad altri 50 comuni italiani, ha partecipato quest’anno alla terza edizione di raee@scuola, un progetto nazionale di comunicazione ed educazione ambientale volto a insegnare agli studenti delle scuole primarie come gestire e smaltire correttamente i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) e dal Centro di Coordinamento Raee, e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dal Comune di San Giovanni in Persiceto, si è conclusa a Persiceto in dicembre. I risultati ottenuti sono stati ufficialmente presentati durante una conferenza stampa che si è tenuta venerdì 5 dicembre, alle ore 11, presso l’aula di scienze delle sedi provvisorie delle Scuole “Quaquarelli”, in via Marzocchi.
Per l’occasione sono intervenuti Paolo Balbarini, assessore alle politiche sociali e ambientale del Comune di Persiceto, Alessandro Rossi, di Anci Emilia Romagna
Giuliana Arbizzani e Iver Ronchetti di “Geovest srl” e alcuni studenti in rappresentanza delle classi quarte e quinte elementari della scuola primaria “Quaquarelli”.
Durante la conferenza i ragazzi hanno illustrato il progetto e annunciato i risultati: durante le tre settimane le scuole di Persiceto e Decima hanno raccolto, anche grazie al supporto operativo di Geovest Spa, ben 40,5 kg di Raee. Al progetto hanno infatti aderito le classi quarte e quinte della scuola primaria “Quaquarelli” di Persiceto (12 classi – 269 alunni) e delle scuole primarie “Gandolfi” di Decima (5 classi – 111 alunni), per un totale di 17 classi e 380 alunni.

Lorenza Govoni
Ufficio stampa, tel. 051.6812795

Ultima modifica
31/12/2014 09:40