Ultimi aggiornamenti:

Ordinanza regionale n. 20 del 08/05/2015

I punti principali dell’Ordinanza:

1. Il Contributo per l’Autonoma Sistemazione (CAS) cessa ed è sostituito, a partire dal 1 Luglio 2015, da due strumenti:

a) Contributo per il Canone di Locazione (CCL)
E’ riconosciuto a coloro che attualmente hanno una sistemazione temporanea onerosa (locazione con contratto d’affitto regolarmente registrato / albergo / Rsa).

b) Contributo per il disagio abitativo temporaneo
E’ riconosciuto a coloro che attualmente hanno una sistemazione temporanea a titolo gratuito.

2. Aggiornamento delle disposizioni relative agli alloggi in locazione a carico del Commissario.

3. Chiarimento delle regole per la permanenza o fuoriuscita dai prefabbricati modulari abitativi urbani e rurali (PMAR, PMRR).

4. Introduzione del rientro documentato: tutti i nuclei in assistenza, terminati i lavori di ripristino dell’agibilità, entro 6 mesi dovranno dimostrare l’effettivo rientro nell’abitazione, pena l’applicazione di sanzioni.

5. Chiarimento delle regole relative all’incrocio tra domanda e offerta di abitazioni.

Requisiti di accesso alla nuova forma di assistenza:

– obbligo, da parte di coloro che stanno percependo il Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS), di protocollare all’URP del Comune uno dei moduli sotto riportati;

– obbligo del rispetto dei tempi stabiliti dalle Ordinanze commissariali nn. 29-51-86/2012 e ss.mm.ii. per la fine dei lavori di ripristino dell’agibilità dell’abitazione sgomberata;

– obbligo di documentare il rientro nell’abitazione ripristinata entro 6 mesi dalla fine lavori.

Termine ultimo per la presentazione della modulistica: 30 giugno 2015

 

Scarica l’Allegato 1 Disposizioni in merito alle misure di assistenza alla popolazione

Scarica il modulo Contributo per il Canone di Locazione (CCL)

Scarica il modulo Contributo per il disagio abitativo temporaneo