Per gli scarichi domestici è necessario chiedere ad Hera il nullaosta per l’allaccio delle abitazioni o dei servizi igienici delle attività produttive alla fognatura comunale. Consulta il sito web del Gruppo Hera

Bisogna invece rivolgersi al Servizio Ambiente del Comune per l’autorizzazione di scarichi domestici o assimilabili in acque superficiali, così come per il rinnovo e la voltura (vedi modulistica allegata).

Invece, nel caso di scarichi di acque meteoriche di piazzali produttivi, di acque industriali o industriali assimilabili al domestico in pubblica fognatura o in acque superficiali, la richiesta  va presentata al Suap del Comune per via telematica, tramite la piattaforma People. Il Suap provvede poi a trasmettere la richiesta alla Provincia di Bologna, organo competente al rilascio dell’Autorizzazione Unica Ambientale ai sensi del DPR n. 59 del 13/3/2013.

L’autorizzazione comunale ha validità 4 anni, mentre l’Autorizzazione Unica Ambientale rilasciata dalla Provincia 15 anni.
Sia per la domanda che per l’autorizzazione occorre pagare un bollo da € 16,00 oltre ai diritti di segreteria che variano a seconda del procedimento.

Termine di conclusione del procedimento:
Autorizzazione allo scarico acque domestiche in acque superficiali, 60 giorni
Rinnovo autorizzazione allo scarico acque domestiche in acque superficiali, 60 giorni
Autorizzazioni Unica Ambientale, 90 giorni (diventano 120 in caso di conferenza di servizi e 150 in caso di necessità di integrazioni alla documentazione)

Responsabile del procedimento: Alessandro Fuochi, tel. 051.6812849, alessandro.fuochi@comunepersiceto.it

Titolare del potere sostitutivo: Sabrina Grillini, sabrina.grillini@comunepersiceto.it

Ufficio di riferimento per ulteriori informazioni: Servizio Ambiente, Energia, Mobilità sostenibile, tel. 051.6812849-44-46, ambiente@comunepersiceto.it

Riferimenti normativi:
L.R.7/83 disciplina degli scarichi delle pubbliche fognature e degli scarichi degli insediamenti civili in acque superficiali
Deliberazione della Giunta Regionale 1053/2003
D.Lgs 152/2006
DPR n. 59 del 13/3/2013