L’accesso all’ufficio di Stato civile avviene solo su appuntamento. L’appuntamento può essere richiesto via e-mail o telefonicamente (anagrafe@comunepersiceto.it, tel. 051.6812000 dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30).

Il matrimonio deve sempre essere preceduto dalle pubblicazioni di matrimonio, da fare davanti all’ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza di uno dei due sposi, e non può essere celebrato prima di 12 giorni e non oltre 6 mesi dalla conclusione delle pubblicazioni. Le pubblicazioni di matrimonio devono essere richieste dagli sposi all’ufficio di Stato Civile del Comune. Una volta che l’ufficio ha raccolto tutti i documenti necessari, i futuri sposi vengono invitati a firmare il verbale delle pubblicazioni. La loro volontà di sposarsi viene resa pubblica all’Albo Pretorio online del Comune per 8 giorni consecutivi, per ciascun comune di residenza.

Tipi di matrimonio
Matrimonio civile: si celebra solo nelle sale del Comune destinate a questo scopo, davanti al Sindaco o a un suo delegato e alla presenza di due testimoni, secondo le regole e i costi previsti dal Comune. Ulteriori aspetti legati alla celebrazione del matrimonio civile
Matrimonio con rito religioso riconosciuto dalla legge italiana: si celebra davanti al Sacerdote o al Ministro di culto. È valido anche per lo Stato in base a specifici accordi ed è trascritto nei registri dello Stato Civile, una volta trasmesso all’ufficio dal Sacerdote/Ministro di Culto.

Requisiti e modalità di richiesta

Chi intende sposarsi deve possedere alcuni requisiti previsti nel Codice Civile dagli artt. 84 a 89 e 116 qualora non sia cittadino italiano.

Pubblicazioni: chi intende contrarre matrimonio attiva il procedimento compilando l’apposita documentazione. In base alla dichiarazione dei futuri sposi, l’ufficio recupera (o acquisisce dai cittadini non italiani) i documenti necessari e concorda un appuntamento per la firma del verbale delle pubblicazioni. Le pubblicazioni vengono quindi affisse con modalità elettronica.
Matrimonio: nei 180 giorni successivi alla conclusione delle pubblicazioni deve essere fissata una data per la celebrazione. Se il matrimonio è civile questo verrà celebrato solo nella data e nella sala preventivamente prenotate. Se il matrimonio è religioso la certificazione di conclusione delle pubblicazioni dovrà essere ritirata in ufficio e consegnata al celebrante a cura degli sposi.

Tempi e costi

Pubblicazioni di matrimonio:

  • se gli sposi sono entrambi residenti a San Giovanni in Persiceto, 1 marca da bollo da 16,00 euro
  • se gli sposi sono residenti in due comuni diversi, 2 marche da bollo da 16,00 euro
  • se gli sposi vogliono sposarsi civilmente in un comune diverso da quello di residenza di entrambi, 3 marche da bollo da 16,00 euro.

Sala per la celebrazione del matrimonio:
Le sale per i matrimoni sono concesse in uso in base regole e condizioni stabilite con Delibera di Giunta n. 89/2022. L’uso delle sale per la celebrazione del matrimonio è soggetto al pagamento di un contributo di compartecipazione alle spese che varia in base alla residenza degli sposi, alla giornata e alla sala prescelta.
Consulta la tabella con le tipologie di sala e relativi importi 

Modalità di pagamento

Le marche da bollo dovranno essere consegnate il giorno della firma del verbale di pubblicazione.
Il contributo di partecipazione alle spese per l’uso delle sale del matrimonio dovrà essere invece pagato anticipatamente alla celebrazione mediante avviso di pagamento PagoPa. L’avviso verrà generato dall’ufficio e consegnato agli interessati.
Maggiori informazioni sui pagamenti PagoPa

Giorni e orari di prenotazione delle sale

La celebrazione dei matrimoni civili avviene di norma dal lunedì al sabato mattina dalle ore 9.30 alle ore 12.30 (tariffe orario d’ufficio). La celebrazione può avvenire anche in altre giornate e fasce orarie preventivamente individuate dall’amministrazione comunale (tariffe fuori orario ufficio); per conoscere il calendario annuale di queste ultime disponibilità è necessario contattare l’ufficio.
Indipendentemente dal calendario annuale, i matrimoni civili non vengono celebrati nelle seguenti giornate:

  • 1 e 6 gennaio
  • Pasqua
  • lunedì dell’Angelo
  • 25 aprile
  • 1 maggio
  • 2 giugno
  • tutto il mese di agosto
  • 1 e 2 novembre
  • 8, 24, 25, 26, 31 dicembre
  • in altre speciali occasioni preventivamente comunicate (elezioni, particolari manifestazioni che impediscano l’uso delle sale o degli spazi prospicienti).

Scarica la modulistica per l’avvio del procedimento di pubblicazione e per la prenotazione della sala per il rito civile.

Per ulteriori informazioni consulta la Delibera di Giunta n. 89/2022

Normativa di riferimento:

  • Codice Civile
  • DPR 396/2000 e ss.mm.ii.

Termine di conclusione del procedimento:

  • Pubblicazioni: recupero della documentazione di competenza dell’ufficio entro 30 giorni dalla richiesta, con successiva immediata disponibilità a concordare la data della firma del verbale
  • Matrimonio: immediata disponibilità a fissare la data della celebrazione, compatibilmente con la disponibilità delle sale e con i termini delle pubblicazioni

Informazioni
Ufficio Anagrafe, corso Italia 76, San Giovanni in Persiceto (BO)
Referente: Chiara Zocca
recapiti
telefono: 051.6812000, dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30
e-mail: anagrafe@comunepersiceto.it
PEC: anagrafe_statocivile.persiceto@cert.provincia.bo.it

Responsabile del procedimento:
Moira Landi, tel. 051.6812750, moira.landi@comunepersiceto.it
Titolare del potere sostitutivo:
Diego Baccilieri, tel. 051.6812720, diego.baccilieri@comunepersiceto.it

Torna alla pagina dell’Ufficio Anagrafe e Stato Civile