Dal 20 febbraio 2023 è disponibile una nuova piattaforma online per richiedere o rinnovare i permessi di transito e sosta dei veicoli a motore nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) e nella Zona a Sosta Regolamentata (ZSR) del capoluogo.

Per accedere al portale sono necessarie le credenziali Spid o Cie.

Attraverso la piattaforma è possibile richiedere i seguenti permessi:

  • permessi di accesso per residenti e domiciliati nell’area pedonale (permessi di tipo AP)
  • permessi di accesso e sosta per residenti e domiciliati nelle Ztl (permessi di tipo A)
  • permessi di sosta per residenti e domiciliati nelle Zsr (permessi di tipo B)
  • permessi per accessi speciali e/o attività commerciali (permessi tipo C ed F)

Il permesso rilasciato sarà virtuale e non più cartaceo (ad eccezione dei permessi di tipo D ed E e di quelli a servizio della clientela), associato alla targa del veicolo del richiedente.

Per i residenti, il permesso virtuale sarà valido fino al mantenimento del possesso del requisito della residenza.
Per i restanti permessi, la durata sarà di anni 3, salvo perdita dei requisiti.

Entro il 31 marzo 2023, tutti i soggetti (persone o attività) già titolari di un permesso e ancora in possesso dei requisiti dovranno accedere alla piattaforma per rinnovare il proprio permesso, anche qualora non risultasse scaduto. Dal 1° aprile, infatti, la Polizia Locale procederà con gli accertamenti di regolarità dell’accesso e della sosta nel centro storico.

Per tutti coloro che non fossero in possesso di credenziali Spid o della Cie, occorre rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico di San Giovanni in Persiceto sito in corso Italia 78, su appuntamento.

Requisiti

Il richiedente deve essere in possesso di regolare patente di guida.

Ogni soggetto potrà essere titolare di un solo permesso, salvo eccezioni debitamente motivate, con l’indicazione eventuale sullo stesso di due o più targhe in caso di disponibilità di più autoveicoli (compresa auto aziendale di cui abbia la disponibilità).

Il soggetto deve essere detentore del veicolo con una delle modalità di seguito indicate:

  • proprietà
  • contratto di locazione finanziaria o noleggio a lungo termine, regolarmente registrato
  • uso esclusivo di un solo veicolo ricevuto in qualità di titolare, rappresentante legale, socio o dipendente di impresa proprietaria del veicolo
  • coniuge o convivente, nell’ambito dello stesso nucleo familiare, del proprietario
  • uso esclusivo concesso da parente del richiedente entro il 2° grado

Per dimostrare la disponibilità di auto aziendale è richiesta la seguente documentazione:

  • lettera su carta intestata dell’azienda di cui è dipendente o collaboratore a qualsiasi titolo, comprovante l’affidamento esclusivo del veicolo.

Nel caso in cui il veicolo sia in leasing o locato con patto di riservato dominio, contratto di leasing o di altra forma di locazione.

Le persone domiciliate dovranno presentare i contratti di locazione/comodato regolarmente registrati.

In caso di comodato gratuito potrà in alternativa essere prodotta da parte del comodante una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, con obbligo di comunicazione in caso di cessazione del comodato stesso.

Nelle more della conclusione dell’iter di registrazione, è consentita la presentazione della ricevuta di avvio dell’iter di registrazione.

L’ufficio preposto al rilascio verificherà direttamente i requisiti autocertificati se acquisibili o verificabili in via telematica presso il Comune o altri Enti pubblici.

Per informazioni sulla suddivisione del centro storico in aree pedonali, zone a traffico limitato (ZTL) e zone a sosta regolamentata (ZSR), nonché sulle modalità di accesso e sosta nelle stesse scarica l’ordinanza n.1/2018 e la relativa mappa

Termine di conclusione del procedimento: 7 giorni dall’invio dell’autodichiarazione corredata della documentazione richiesta.

Responsabile del procedimento: Moira Landi, tel. 051.6812750, moira.landi@comunepersiceto.it

Titolare del potere sostitutivo: Andrea Belletti, tel. 051.6812720, andrea.belletti@comunepersiceto.it

Ufficio di riferimento per ulteriori informazioni:
Urp, n. verde 800.069678, urp@comunepersiceto.it