Sondaggio sul Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Fino a fine gennaio tutte le persone che vivono nel territorio della Città Metropolitana di Bologna possono indicare gli obiettivi prioritari per la mobilità sostenibile nell’ambito del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums).
Sondaggio sul Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Logo del sondaggio sul Piano Urbano Mobilità Sostenibile

Il Piano ha lo scopo di ridurre il trasporto privato a favore di modalità non inquinanti (bici o piedi) e garantire una maggiore offerta di trasporto pubblico.

Nella prima parte del sondaggio si chiede di esprimere un giudizio sull’importanza dei 5 obiettivi generali, nella seconda parte si entra invece nel dettaglio degli obiettivi specifici del Piano.

Prosegue così il percorso di partecipazione per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, avviato il 21 novembre 2017 con l’istituzione del Forum della Mobilità e proseguito in dicembre con i Tavoli di confronto che hanno coinvolto oltre 150 portatori di interesse tra gestori di reti e servizi di trasporto, società partecipate, Ausl e istituti di ricerca in ambito sanitario, associazioni di categoria, associazioni ambientaliste, mondo della scuola e della ricerca, associazioni di pendolari, onlus attive nel mondo della mobilità e della disabilità, sindacati, mobility manager di enti e aziende della città metropolitana, i presidenti delle Unioni di Comuni e dei Quartieri di Bologna, Regione e Arpae. I Tavoli si riuniranno nuovamente a fine gennaio per chiudere la fase di confronto sugli obiettivi con gli stakeholder. La partecipazione proseguirà poi sulle scelte più concrete del piano.

Vai al sito dedicato al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Partecipa al sondaggio

Ultima modifica 16/01/2018 17:16
Vai ad inizio pagina