La parola ai cittadini sulla mobilità sostenibile

Fino all’11 marzo è possibile presentare le osservazioni sul Piano Urbano della Mobilità Sostenibile dell’area metropolitana di Bologna.
La parola ai cittadini sulla mobilità sostenibile

Logo del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

A novembre la Città Metropolitana ha adottato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums), individuando le azioni necessarie per migliorare la vivibilità del territorio dal punto di vista di accessibilità, tutela del clima, salute e salubrità dell’aria, sicurezza stradale e qualità delle infrastrutture. Dopo l’adozione formale del documento sono seguiti diversi incontri per illustrare le novità previste ai cittadini di tutti i comuni coinvolti.

Consulta il documento presentato nell’incontro del 22 marzo a Persiceto

La fase di partecipazione prevede che fino all’11 marzo tutti i cittadini dell’area metropolitana, singolarmente o in forma associata, possano fornire il proprio contributo presentando osservazioni al Pums. Sul sito pumsbologna.it è disponibile un modulo con istruzioni per la compilazione che può essere inviato per posta ordinaria a Città metropolitana di Bologna, Ufficio Archivio e Protocollo generale, via Zamboni 13, 40126 Bologna, o per posta elettronica all’indirizzo cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it (firmato digitalmente oppure con firma autografa e allegata scansione di un documento di riconoscimento in corso di validità).

Ultima modifica 06/03/2019 17:05
Vai ad inizio pagina