Donare gli organi: una scelta in Comune

Da alcuni anni i Comuni dell’Unione “Terred’acqua” hanno aderito al progetto nazionale “Una scelta in comune” che prevede che gli Uffici Anagrafe, al momento del rinnovo della carta d’identità, informino i cittadini maggiorenni in materia di donazione organi, tessuti e cellule e che raccolgano su apposito modulo l’assenso o il diniego.
Donare gli organi: una scelta in Comune

Locandina del progetto “Una scelta in Comune”

La dichiarazione firmata presso l’Anagrafe del Comune viene trasmessa in tempo reale al Sistema Informativo Trapianti, la banca dati del Ministero della Salute.
Oltre che presso l’Ufficio Anagrafe del Comune, è possibile esprimere la propria volontà anche in altri modi: richiedendo il modulo alla propria Asl di appartenenza; firmando l’atto olografo dell’Aido (Associazione italiana donatori di organi, tessuti e cellule); compilando e firmando il tesserino blu distribuito dal Ministero nel 2000 o le tessere distribuite dalle associazioni di settore (da portare sempre con sé); scrivendo la propria volontà su un foglio libero, inserendo anche i propri dati anagrafici, la data e la firma e conservandolo insieme ai propri documenti personali.
È sempre possibile cambiare idea sulla donazione perché fa fede l’ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo: presso l’Anagrafe però solo in concomitanza con il rinnovo della carta d’identità. Le dichiarazioni rilasciate presso Comune, Asl e Aido sono registrate e consultabili attraverso il Sistema Informativo Trapianti.

Attenzione: recentemente il Comune di Persiceto ha inviato una comunicazione ai cittadini il cui documento d’identità scade entro settembre 2018 per avvisarli che con le nuove modalità di rilascio previste per la Carta d’identità elettronica (Cie) è necessario prendere appuntamento presso l’Urp o l’Anagrafe e servono 6 giorni lavorativi per l’emissione della Carta da parte del Ministero, ricordando anche l’opportunità, al momento del rinnovo, di esprimere il consenso o il diniego alla donazione degli organi e dei tessuti. Si segnala che nella lettera è stato indicato un recapito sbagliato per la sezione locale dell’Aido; il numero corretto è 051.822307.

Per ulteriori informazioni:

Ultima modifica 11/04/2018 15:31
Vai ad inizio pagina