Bonus idrico

Da quest’anno la domanda per l’agevolazione tariffaria sull’utenza dell’acqua potrà essere presentata congiuntamente alla domanda per il bonus elettrico e/o gas.

 

Al via le domande per il Bonus idrico 2018: la misura nazionale, analoga al bonus gas ed elettrico, volta a ridurre la spesa sulle bollette dell’ #acqua per le famiglie in condizione di disagio economico e sociale. In Emilia Romagna al bonus nazionale si aggiunge il bonus integrativo regionale, che si applica nel caso in cui l’utenza idrica sia soggetta al pagamento in bolletta del servizio pubblico di fognatura e/o depurazione.
Per presentare domanda è necessario avere un indicatore ISEE non superiore a 8.107,5 euro; oppure inferiore a 20mila euro per le famiglie con almeno 4 figli. Le domande presso lo Sportello sociale del proprio quartiere di residenza.

 

Dal 1° luglio 2018 è possibile fare domanda per il bonus idrico (o bonus acqua): la misura nazionale, analoga al bonus gas ed elettrico, volta a ridurre la spesa per il servizio di acquedotto delle famiglie in condizione di disagio economico e sociale.
In Emilia Romagna al bonus nazionale si aggiunge il bonus integrativo, che sostituisce il contributo precedentemente erogato dalla Regione fino al 2017 e che si applica solo nel caso in cui l’utenza idrica dell’abitazione di residenza sia soggetta al pagamento in bolletta del servizio pubblico di fognatura e/o depurazione (tale voce specifica è indicata in bolletta tra le voci di spesa).

Hanno diritto al bonus idrico le famiglie con un con indicatore ISEE non superiore a 8.107,5 euro; oppure con indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro se con almeno 4 figli a carico.
Gli aventi diritto possono essere titolari sia di un’utenza diretta (fattura emessa direttamente da Hera), che indiretta (bollette emesse da società di lettura, Acer, ripartizione delle spese effettuata dall’amministratore di condominio ecc..).
Nel caso di utenza diretta il contributo viene erogato direttamente in bolletta; in tutti gli altri casi l’erogazione avviene tramite bonifico o assegno.

COME PRESENTARE DOMANDA

La domanda deve essere presentata presso lo Sportello sociale del proprio quartiere di residenza (qui gli orari estivi).

E’ necessario portare con sè la seguente documentazione:
– Attestazione ISEE in corso di validità (non superiore ai valori sopra ricordati)
– Documento di identità valido del richiedente
– Eventuale delega alla presentazione della domanda
– Per le utenze indirette, se si sceglie la modalità di accredito tramite bonifico, i riferimenti dell’IBAN del proprio conto corrente
– La documentazione relativa alla fornitura acqua diretta o indiretta (es: bolletta/fatture società di lettura; bolletta HERA; bollette ACER trimestrali in cui sono esplicitamente indicate anche le spese idriche; documento amministrazione condominio ripartizione spese acqua+bolletta HERA condominio, ecc) da cui ricavare le informazioni necessarie alla domanda.

 

 

La delibera 897/2017 dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha stabilito una serie di novità:

ha omogeneizzato il bonus sociale idrico sull’intero territorio nazionale;
dal 2018 gli utenti del settore idrico in condizioni di disagio economico beneficeranno di uno sconto in bolletta attraverso il Bonus sociale idrico nazionale;
possono usufruirne i nuclei familiari con un valore Isee da 0 euro a 8.107,5 euro;
i titolari di Carta acquisti e REI sono ammessi automaticamente al bonus sociale idrico;
ne hanno diritto gli utenti in gravi condizioni di salute, che necessitano di apparecchiature medico-terapeutiche necessarie per la loro esistenza in vita;
ne hanno altresì diritto le famiglie numerose con almeno 4 figli a carico e con soglia Isee non superiore a 20.000 euro.
La modulistica è stata aggiornata dalla ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) con determina n. 12/2018.

Modulo di richiesta

Modulo di bonus idrico integrativo locale

Modulo di rinnovo

 

Per ulteriori informazioni: Urp, n. verde 800.069678, urp@comunepersiceto.it

Ultima modifica 06/08/2018 19:51
Vai ad inizio pagina